AssoAmbiente

News

Premio a Roberto Sancinelli

Il 5 marzo a Milano a Palazzo Clerici, in occasione del XIX Workshop annuale dell’Osservatorio sulle Alleanze e le Strategie del Mercato Pan-Europeo delle Utilities, la Rivista Management delle Utilities e delle Infrastrutture ha attribuito il Premio 2018 – Servizi Pubblici Locali - a Roberto Sancinelli, presidente del Gruppo Montello Spa “per aver guidato la trasformazione di Montello spa leader italiano nell’economia circolare”. 

La selezione è avvenuta attraverso una votazione segreta degli 80 componenti dei Comitati Scientifico e d’Onore della Rivista.

Nell'impianto industriale di 450.000 mq: 

input ?? 600.000 tonnellate/anno di rifiuti organici 

output ?? energia elettrica e termica, biometano, anidride carbonica, fertilizzante organico

risparmio ??180.000 ton di CO2 eq./anno

L’impianto applica inoltre una innovativa tecnologia che permette di ottenere dai rifiuti organici, in un unico processo, metano come fonte di energia rinnovabile e CO2 in forma pura per uso industriale e alimentare.  

Nell'impianto di Montello vengono prodotti circa 3000 metri cubi di metano all'ora, sufficienti per il fabbisogno di oltre 20 mila famiglie

Simultaneamente, le 7000 tonnellate di CO2 prodotte ogni anno, vengono ora recuperate assumendo un importante valore commerciale, riducendo ulteriormente l’emissione dei gas serra.

» 05.03.2019

Recenti

12 Dicembre 2024
Report EEA sulla presenza di Pfas nella acque
L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Inquinamento da Pfas nelle acque europee" dove fornisce una panoramica dello stato delle acque in UE che risultano contaminate da alti livelli di poli - e perfluoroalchiliche.
Leggi di +
12 Dicembre 2024
RENTRi – Chiarimenti su raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi ed esito conferimento
Con tre FAQ pubblicate nella sezione “Supporto” del sito RENTRi sono stati forniti chiarimenti in ordine alla corretta compilazione dei nuovi modelli di registro di carico e scarico digitale ....
Leggi di +
11 Dicembre 2024
Consultazione MASE su regolamentazione Omnibus per la finanza sostenibile – Richiesta contributi
La Commissione Europea ha annunciato la volontà di consolidare in una regolamentazione Omnibus la Direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD), il Regolamento sulla tassonomia dell'UE e la Direttiva sulla due diligence sulla sostenibilità aziendale (CS3D).
Leggi di +
11 Dicembre 2024
RENTRi – tempistiche conclusione procedimento iscrizione
Una FAQ del sito RENTRi chiarisce le tempistiche di conclusione del procedimento con riferimento al pagamento del contributo annuale specificando in particolare che “nel caso del I scaglione, i soggetti obbligati all’iscrizione potranno avviare la pratica di iscrizione a partire dal 15 dicembre 2024 ...
Leggi di +
11 Dicembre 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 20 dicembre 2024 ore 11.00
Il prossimo appuntamento con i webinar FEEAD per l’aggiornamento sulle principali tematiche in corso di esame a livello europeo, sarà il 20 dicembre 2024, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL