AssoAmbiente

News

Attestazione SOA: confermata per UNIRECUPERI fino al 2024

E’ arrivata nei giorni scorsi da SOA GROUP (organismo certificatore autorizzato dall’ANAC) la riattestazione per UNIRECUPERI per la categoria OG12 (Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale), classifica VIII (illimitata), con validità fino al 10.4.2024.
Si tratta di un risultato atteso e molto importante per l’impresa reggiana, pilastro di Unieco Holding Ambiente, da oltre 30 anni sul mercato delle bonifiche e messa in sicurezza dei siti inquinati.

L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero il documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00.

Essa attesta e garantisce il possesso da parte dell’impresa di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori (DPR 207/2010 e 50/2016), anche se di recente viene richiesta anche per importi sotto i 150.000 euro, e nell'ambito di affidamenti privati.

L’Attestazione SOA ha validità quinquennale e viene rilasciata a seguito di un’istruttoria di validazione dei documenti prodotti dall’ impresa, facenti capo agli ultimi dieci esercizi di attività dell’impresa (dieci anni di lavori ed i migliori cinque esercizi tra gli ultimi dieci, oppure tutti gli ultimi 10).
“Siamo molto soddisfatti – ha commentato Paolo Giovannini, Presidente di UNIRECUPERI - perché si tratta di una conferma importante per la reputazione e la capacità di rimanere sul mercato anche nei prossimi anni. Da sempre abbiamo messo al centro del nostro agire la qualità e l’affidabilità nel rispetto delle regole, e questa riattestazione ci dice che è la strada giusta da percorrere anche in futuro.”
 

» 16.04.2019

Recenti

17 Giugno 2025
Rapporto annuale ARERA 2025
Il 17 giugno 2025 si è svolta la relazione annuale 2024 dell’ARERA, dove sono state anticipate le prime evidenze che saranno consolidate nei due volumi della Relazione Annuale, sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta nel 2024.
Leggi di +
13 Giugno 2025
RENTRi: novità su nuovo rilascio piattaforma e apertura seconda finestra temporale iscrizione
Pubblicate le principali novità del nuovo rilascio per la piattaforma RENTRi riguardanti l’Area operatori e maggiori info per i produttori interessati all’iscrizione in quanto ricadenti nella seconda finestra temporale prevista dall’art. 13 del DM n. 59/2023.
Leggi di +
13 Giugno 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 27 giugno 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui dossier in esame a livello europeo si terrà il prossimo 27 giugno dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sul MTR-3 - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 249/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in merito alla definizione del metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3). Attesi contributi.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA su nuovi criteri di articolazione tariffaria agli utenti - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 248/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani. Attesi contributi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL