AssoAmbiente

News

Attestazione SOA: confermata per UNIRECUPERI fino al 2024

E’ arrivata nei giorni scorsi da SOA GROUP (organismo certificatore autorizzato dall’ANAC) la riattestazione per UNIRECUPERI per la categoria OG12 (Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale), classifica VIII (illimitata), con validità fino al 10.4.2024.
Si tratta di un risultato atteso e molto importante per l’impresa reggiana, pilastro di Unieco Holding Ambiente, da oltre 30 anni sul mercato delle bonifiche e messa in sicurezza dei siti inquinati.

L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero il documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00.

Essa attesta e garantisce il possesso da parte dell’impresa di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori (DPR 207/2010 e 50/2016), anche se di recente viene richiesta anche per importi sotto i 150.000 euro, e nell'ambito di affidamenti privati.

L’Attestazione SOA ha validità quinquennale e viene rilasciata a seguito di un’istruttoria di validazione dei documenti prodotti dall’ impresa, facenti capo agli ultimi dieci esercizi di attività dell’impresa (dieci anni di lavori ed i migliori cinque esercizi tra gli ultimi dieci, oppure tutti gli ultimi 10).
“Siamo molto soddisfatti – ha commentato Paolo Giovannini, Presidente di UNIRECUPERI - perché si tratta di una conferma importante per la reputazione e la capacità di rimanere sul mercato anche nei prossimi anni. Da sempre abbiamo messo al centro del nostro agire la qualità e l’affidabilità nel rispetto delle regole, e questa riattestazione ci dice che è la strada giusta da percorrere anche in futuro.”
 

» 16.04.2019

Recenti

13 Febbraio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 28 febbraio 2025 ore 11.00
FEAD, la Federazione europea a cui Assoambiente aderisce e partecipa, organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +
12 Febbraio 2025
RENTRi – ENTRATA IN VIGORE 13 FEBBRAIO 2025
Il 13 febbraio 2025 per tutti i soggetti obbligati agli adempimenti di cui agli art. 190 e 193 del D.lgs. n. 152/2006 entrerà in vigore il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRi ...
Leggi di +
12 Febbraio 2025
Risposta MASE ad interpello su EoW conglomerato bituminoso
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria che chiedeva chiarimenti interpretativi circa l’applicazione del DM 69/2018 recante criteri EoW per il conglomerato bituminoso.
Leggi di +
11 Febbraio 2025
Revisione 2025 corrispettivi Accordo ANCI-CONAI
ANCI-CONAI hanno formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi della proroga dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI.
Leggi di +
10 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 205 - 10 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL