AssoAmbiente

News

APERTE CANDIDATURE “Premio PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 20

Informiamo che FPA - interno della Manifestazione FORUM PA 2019 (14 – 16 maggio) – ha lanciato in collaborazione con ASviS la seconda edizione del “Premio PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”: fino al 17 aprile è possibile presentare la propria candidatura all’iniziativa.

In breve, l’obiettivo è quello di accogliere i migliori progetti e prodotti che sposino l’utopia sostenibile e possano aiutare l’Italia, e in particolare i singoli territori, ad affrontare le tante debolezze dell’attuale modello di sviluppo, scegliendo un sentiero di crescita sostenibile da percorrere fino e oltre il 2030.

Per quanto di interesse, possono essere candidati progetti/prodotti relativi agli ambiti:

• Ambiente, energia, capitale naturale: energie rinnovabili, tecnologie low carbon, clean tech; efficienza energetica e idrica; ciclo dei rifiuti; gestione sostenibile e uso efficiente delle risorse naturali; istruzione e awareness sulla sostenibilità ambientale; messa in sicurezza del territorio; green & blue economy.

• Economia circolare, innovazione e occupazione: politiche attive del lavoro; promozione dell'imprenditorialità, della creatività e dell'innovazione; ricerca scientifica, aggiornamento tecnologico e innovazione dei sistemi produttivi e dei settori industriali (es. manifattura 4.0, IoT, robotica, Meccatronica); nuovi modelli per la produzione e il consumo di beni e servizi (es. sharing economy); food innovation e lotta agli sprechi alimentari.

Per candidare il proprio progetto/prodotto è necessario compilare entro e non oltre il termine del 17 aprile il form di candidatura online sulla piattaforma FORUM PA Challenge (www.forumpachallenge.it), sulla quale sarà possibile, successivamente alla candidatura, consultare tutti i progetti/prodotti candidati.

Per conoscere tutti i dettagli sul Premio (chi può partecipare, con quale tipo di soluzioni, in quali ambiti, etc) rimandiamo al Regolamento della call.

Per partecipare è necessario compilare questo form di candidatura.

Non potranno aderire all’iniziativa le 100 soluzioni più innovative premiate nell’edizione 2018.

» 16.04.2019

Recenti

19 Settembre 2025
Interpello MASE su applicazione contributo PFU
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria relativo all’applicazione e gestione del contributo ambientale per gli PFU, come disciplinato dal DM 182/2019, nel caso di cessione di ramo d’azienda tra due società importatrici/produttrici aderenti a diverse forme associate di gestione.
Leggi di +
19 Settembre 2025
Aggiornamento post consultazione su riesame ETS UE e Studio olandese
La Commissione ha predisposto una sintesi in merito alle risultanze della consultazione conclusasi lo scorso luglio in merito alla revisione del EU ETS per il trasporto marittimo, il trasporto aereo, gli impianti fissi, tra cui gli impianti di gestione rifiuti (incenerimento RU), e riserva stabilizzatrice del mercato (MSR) delle quote CO2, nell’ambito della quale ha partecipato anche Assoambiente.
Leggi di +
19 Settembre 2025
TUTTOAMBIENTE. Master executive HSE MANAGER dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025
Dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025, in live streaming, si terrà il Master executive HSE Manager, Responsabili Ambientali – TuttoAmbiente.it.
Leggi di +
18 Settembre 2025
Assemblea Assoambiente 12.09.2025 – Relazione del Presidente
Lo scorso 12 settembre si è tenuta l’Assemblea annuale di Assoambiente nell’ambito della quale, oltre agli aggiornamenti sulle tante attività associative, è stato approvato il Bilancio di Esercizio 2024.
Leggi di +
16 Settembre 2025
Draft Manifesto EuRIC su settore RAEE
Alla luce dell'imminente revisione della Direttiva RAEE e della definizione del nuovo Circular Economy Act con focus sui RAEE, EURIC ha predisposto una bozza di Manifesto per posizionarsi nel dibattito in corso e impiegarlo nel confronto con le Istituzioni europee al fine di far conoscere il settore dal punto di vista delle imprese del trattamento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL