AssoAmbiente

News

APERTE CANDIDATURE “Premio PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 20

Informiamo che FPA - interno della Manifestazione FORUM PA 2019 (14 – 16 maggio) – ha lanciato in collaborazione con ASviS la seconda edizione del “Premio PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”: fino al 17 aprile è possibile presentare la propria candidatura all’iniziativa.

In breve, l’obiettivo è quello di accogliere i migliori progetti e prodotti che sposino l’utopia sostenibile e possano aiutare l’Italia, e in particolare i singoli territori, ad affrontare le tante debolezze dell’attuale modello di sviluppo, scegliendo un sentiero di crescita sostenibile da percorrere fino e oltre il 2030.

Per quanto di interesse, possono essere candidati progetti/prodotti relativi agli ambiti:

• Ambiente, energia, capitale naturale: energie rinnovabili, tecnologie low carbon, clean tech; efficienza energetica e idrica; ciclo dei rifiuti; gestione sostenibile e uso efficiente delle risorse naturali; istruzione e awareness sulla sostenibilità ambientale; messa in sicurezza del territorio; green & blue economy.

• Economia circolare, innovazione e occupazione: politiche attive del lavoro; promozione dell'imprenditorialità, della creatività e dell'innovazione; ricerca scientifica, aggiornamento tecnologico e innovazione dei sistemi produttivi e dei settori industriali (es. manifattura 4.0, IoT, robotica, Meccatronica); nuovi modelli per la produzione e il consumo di beni e servizi (es. sharing economy); food innovation e lotta agli sprechi alimentari.

Per candidare il proprio progetto/prodotto è necessario compilare entro e non oltre il termine del 17 aprile il form di candidatura online sulla piattaforma FORUM PA Challenge (www.forumpachallenge.it), sulla quale sarà possibile, successivamente alla candidatura, consultare tutti i progetti/prodotti candidati.

Per conoscere tutti i dettagli sul Premio (chi può partecipare, con quale tipo di soluzioni, in quali ambiti, etc) rimandiamo al Regolamento della call.

Per partecipare è necessario compilare questo form di candidatura.

Non potranno aderire all’iniziativa le 100 soluzioni più innovative premiate nell’edizione 2018.

» 16.04.2019

Recenti

13 Ottobre 2025
Interpello MASE su bonifica area inquinata da amianto
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da una Pubblica amministrazione ha ribadito che occorre rivolgersi direttamente al Ministero della salute nel caso occorra bonificare, mettendo in sicurezza, un'area inquinata da rifiuti contenenti amianto.
Leggi di +
13 Ottobre 2025
UE – Rettifica UE 2025/90795 su comunicazione ETS
L'Unione europea ha pubblicato una Rettifica 9 ottobre 2025, n. 90795 del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2493, modificando alcune disposizioni sulle modalità di comunicazione delle emissioni di gas serra a carico dei gestori degli impianti soggetti al Sistema ETS ("Emission Trading System").
Leggi di +
13 Ottobre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Approvazione elenco Comuni idonei spandimento fanghi
Con decreto n. 13414 del 1° ottobre 2025 la Regione Lombardia ha approvato l’elenco dei Comuni della Lombardia idonei e non idonei all’impiego per uso agronomico dei fanghi di depurazione per la campagna agricola 2025-2026.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Fondo FASDA | Welfare: sfide e prospettive di crescita nel contesto attuale, Napoli 9 Ottobre
Due giornate organizzate dal Fondo FASDA a Napoli nell'evento "Verso un nuovo sviluppo del welfare tra sfide e innovazioni"
Leggi di +
10 Ottobre 2025
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Nel corso dell'adunanza del 16 settembre 2025, il Consiglio dell'Autorità ha approvato, con delibera n. 365, il Bando Tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL