AssoAmbiente

News

Versalis e Montello: accordo per una nuova gamma di prodotti in plastica da imballaggi riciclati

San Donato Milanese (MI), 13 maggio 2019 - Versalis (Eni), player internazionale nei settori delle plastiche, gomme e della chimica da fonti rinnovabili, e Montello SpA, operatore primario in Europa nelle tecnologie di recupero e riciclo plastica post-consumo, hanno siglato un accordo finalizzato allo sviluppo di una nuova gamma di prodotti in polietilene da imballaggi riciclati.

Grazie alle consolidate competenze tecnologiche e commerciali nel polietilene, le due aziende hanno messo a punto diversi prodotti che potranno contenere fino al 70% di plastica da post-consumo, destinati a soddisfare le esigenze del settore imballaggi e agricolo, due delle principali applicazioni di questo materiale.

I nuovi gradi vengono sviluppati con il supporto congiunto dei laboratori di Montello e del Centro Ricerche Versalis a Mantova attraverso un processo innovativo, e sono già stati effettuati dei test industriali presso aziende clienti che ne hanno dato valutazioni positive.

L’accordo prevede anche lo sviluppo di nuovi processi con l’obiettivo di ottenere prodotti altamente sostenibili con caratteristiche tali da poter soddisfare le migliori prestazioni richieste dal mercato.

«In Versalis siamo impegnati a sviluppare soluzioni concrete in ambito economia circolare e per farlo crediamo sia fondamentale unire forze e competenze della filiera. Chiudere davvero il cerchio significa anche trasformare la plastica riciclata in nuova materia prima per applicazioni di valore, e lo stiamo realizzando insieme a un partner di eccellenza nel mondo del riciclo come Montello» ha dichiarato Daniele Ferrari, Amministratore Delegato di Versalis.

«Che un grande produttore di polimeri vergini come Versalis entri, tramite un accordo con Montello, nel settore del riciclo plastica è un segno di grande attenzione e sensibilità verso l’ambiente e alla inderogabile necessità che la plastica a fine vita venga riciclata e reimmessa nel ciclo produttivo e di consumo» ha dichiarato Roberto Sancinelli, Presidente Montello SpA.

» 14.05.2019

Recenti

05 Agosto 2025
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 12 del 1° agosto 2025 ha chiarito che “le fatture emesse entro il 31 dicembre 2024 con l'aliquota IVA del 10% restano valide. Ugualmente validi restano i pagamenti effettuati, entro la medesima data, considerando applicabile l'aliquota IVA del 10% e la cui fattura è stata emessa dopo il 1° gennaio 2025”.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Il Comitato di Vigilanza e Controllo dei RAEE ha pubblicato un parere relativo al campo di applicazione del D.Lgs. 49/2014 in materia di RAEE.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Pubblicata la Legge 30 luglio 2025, n. 108 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale» che introduce diverse novità per quanto riguarda, tra l’altro, spese di trasferta, redditi di lavoro autonomo e impresa, “Maxi-deduzione” per le nuove assunzioni...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Piano d’azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria
Con DPCM 20 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri nella riunione del 20 giugno 2025 ha approvato il «Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria» che individua per ogni misura le amministrazioni centrali, regionali e locali cui è demandata l’attuazione della misura.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL