AssoAmbiente

News

Versalis e Montello: accordo per una nuova gamma di prodotti in plastica da imballaggi riciclati

San Donato Milanese (MI), 13 maggio 2019 - Versalis (Eni), player internazionale nei settori delle plastiche, gomme e della chimica da fonti rinnovabili, e Montello SpA, operatore primario in Europa nelle tecnologie di recupero e riciclo plastica post-consumo, hanno siglato un accordo finalizzato allo sviluppo di una nuova gamma di prodotti in polietilene da imballaggi riciclati.

Grazie alle consolidate competenze tecnologiche e commerciali nel polietilene, le due aziende hanno messo a punto diversi prodotti che potranno contenere fino al 70% di plastica da post-consumo, destinati a soddisfare le esigenze del settore imballaggi e agricolo, due delle principali applicazioni di questo materiale.

I nuovi gradi vengono sviluppati con il supporto congiunto dei laboratori di Montello e del Centro Ricerche Versalis a Mantova attraverso un processo innovativo, e sono già stati effettuati dei test industriali presso aziende clienti che ne hanno dato valutazioni positive.

L’accordo prevede anche lo sviluppo di nuovi processi con l’obiettivo di ottenere prodotti altamente sostenibili con caratteristiche tali da poter soddisfare le migliori prestazioni richieste dal mercato.

«In Versalis siamo impegnati a sviluppare soluzioni concrete in ambito economia circolare e per farlo crediamo sia fondamentale unire forze e competenze della filiera. Chiudere davvero il cerchio significa anche trasformare la plastica riciclata in nuova materia prima per applicazioni di valore, e lo stiamo realizzando insieme a un partner di eccellenza nel mondo del riciclo come Montello» ha dichiarato Daniele Ferrari, Amministratore Delegato di Versalis.

«Che un grande produttore di polimeri vergini come Versalis entri, tramite un accordo con Montello, nel settore del riciclo plastica è un segno di grande attenzione e sensibilità verso l’ambiente e alla inderogabile necessità che la plastica a fine vita venga riciclata e reimmessa nel ciclo produttivo e di consumo» ha dichiarato Roberto Sancinelli, Presidente Montello SpA.

» 14.05.2019

Recenti

05 Novembre 2025
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Pubblicato sul sito del MASE il DM 319/2025 recante “Modalità operative da adottare nel caso di verificarsi di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI non dovuta ad interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria”
Leggi di +
05 Novembre 2025
Sentenza TAR LAZIO su provvedimento di VIA - escluso silenzio-assenso
La Sentenza n. 12331 del 23 giugno 2025 del TAR del Lazio chiarisce che il silenzio-assenso non è applicabile al rilascio del provvedimento di compatibilità ambientale ...
Leggi di +
03 Novembre 2025
ISTAT – Gettito tributi ambientali
ISTAT ha pubblicato i dati relativi al gettito complessivo generato dai tributi collegati all'ambiente: nel 2024 risultano pari a 60,567 miliardi di euro, pagati sia da famiglie che da imprese. Superato di oltre 6 miliardi gli incassi raccolti nel 2023.
Leggi di +
03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL