AssoAmbiente

News

Gestione dei Rifiuti Organici per una Economia Circolare (Roma, 6 giugno 2019)

L’evento è organizzato da Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e Gruppo di Ingegneria Sanitaria - Ambientale dell'Università di Tor Vergata in collaborazione con ATIA ISWA Italia e con il Patrocinio di Fise ASSOAMBIENTE, UTILITALIA, Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e del Gruppo Italiano di Ingegneria Sanitaria Ambientale (GITISA).

FISE Assoambiente parteciperà all'iniziativa con un intervento di Roberto Sancinelli.

La partecipazione alla Giornata di Studio rappresenterà altresì un momento di aggiornamento Professionale.

Segnaposto immagine

Gli organizzatori sono in attesa di riconoscimento da parte dell’Ordine degli Ingegneri per il rilascio di CFP ai propri iscritti.

La partecipazione alla Giornata di Studio è gratuita ma, vista la limitata disponibilità di posti, subordinata a regolare iscrizione.

Per l’iscrizione, inviare una mail con Nome, Cognome e Affiliazione al seguente indirizzo: gro19.dicea@uniroma1.it

Saranno accettate iscrizioni fino al raggiungimento della capienza massima della sala. L’avvenuta iscrizione sarà comunicata via e-mail da parte degli organizzatori.

Segreteria Organizzativa: Dott.ssa Angela Antonucci. Tel. 06.44585514.

» 21.05.2019

Recenti

06 Ottobre 2023
Responsabilità bonifiche affidate a terzi – Sentenza TAR Umbria
Lo scorso 5 settembre 2023, il TAR Umbria ha pronunciato la sentenza n. 507, riguardante la titolarità della responsabilità autorizzativa nei progetti di bonifica.
Leggi di +
06 Ottobre 2023
Save the Date | ANPAR e NADECO “Riciclo rifiuti inerti – Traino dell’economia circolare. Contesto normativo e opportunità di mercato” (Roma, 12 Ottobre)
Iscriviti all'evento ANPAR NADECO che si terrà il 12 ottobre a Roma presso la Sala Longhi di UNIONCAMERE.
Leggi di +
05 Ottobre 2023
Disponibile sul sito del MASE la quinta edizione del Catalogo sussidi ambientalmente dannosi
Il Quinto Catalogo (riferito al 2021) dei sussidi ambientalmente dannosi e ambientalmente favorevoli, redatto dal MASE ai sensi dell'articolo 68 della legge 221/2015, mostra un saldo negativo (22 miliardi contro 18).
Leggi di +
05 Ottobre 2023
LG Regione Abruzzo su recupero “green” dei siti orfani di discariche e progetti per la produzione di energia rinnovabile
Il 26 settembre 2023, la Regione Abruzzo ha pubblicato il documento “Linee guida per la bonifica di siti orfani di discariche. procedure, analisi di rischio e progetti per la produzione di energia rinnovabile” adottato con la DGR n. 480 del 04/08/2023.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL