AssoAmbiente

News

PRESENTAZIONE LEGAMBIENTE RAPPORTO ECOMAFIA 2019 - ROMA 4 LUGLIO 2019 ORE 9,30

Il prossimo 4 luglio,alle ore 9,30, si terrà a Roma, presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria (Piazza della Minerva, 38), la presentazione da parte di Legambiente del "Rapporto Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia”.

Tale lavoro è il risultato di una ricerca che da oltre venticinque anni viene realizzata in collaborazione con tutte le Forze dell'ordine (Direzione investigativa antimafia, Arma dei carabinieri, Guardia di finanza, Polizia di Stato, Corpo forestale delle Regioni a statuto speciale), con le Capitanerie di porto e con altri organi di polizia giudiziaria come le Agenzie delle dogane e dei monopoli.

Per accreditarsi è necessario inviare l’adesione alla mail: onal@legambiente.it entro il 1 luglio p.v. in quanto l’accesso è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

» 19.06.2019

Recenti

30 Gennaio 2025
Semplificazioni gestione RAEE – Guide del CdC RAEE
Il Centro di coordinamento RAEE ha pubblicato le nuove indicazioni per facilitare l'iscrizione sul proprio portale di distributori, installatori, gestori dei centri di assistenza tecnica e trasportatori.
Leggi di +
29 Gennaio 2025
Risposta interpello MASE su abbruciamento residui vegetali
Solo il rigoroso rispetto di tutte le condizioni previste dal Dlgs 152/2006 consente di qualificare come pratica agricola e non come gestione rifiuti l'abbruciamento di residui vegetali.
Leggi di +
28 Gennaio 2025
RENTRi – Disponibili API per vidimazione digitale FIR e Registri C/S
Pubblicata sul sito www.rentri.gov.it la news che informa che sono disponibili le API per vidimare digitalmente i formulari di identificazione dei rifiuti e aprire i registri di carico e scarico ....
Leggi di +
28 Gennaio 2025
Rischio incidenti in impianti che trattano sostanze pericolose – UE aggiorna monitoraggio
Lo scorso 24 gennaio 2025, è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2025/113 della Commissione
Leggi di +
28 Gennaio 2025
Catalogo 2024 sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli.
Il MASE ha diffuso il Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e di quelli ambientalmente favorevoli 2024, basato sui dati 2022.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL