AssoAmbiente

News

“ECONOMIA CIRCOLARE E RECUPERO: TECNOLOGIE E STRATEGIE DI ATTUAZIONE” (Perugia 25 giugno)

Si terrà a Perugia il 25 giugno prossimo presso l'Oratorio di Santa Cecilia, il Convegno dal titolo "Economia circolare e recupero: tecnologie e strategie di attuazione" promosso da Gesenu SpA.

L’incontro ha l’obiettivo di presentare le sfide, industriali e scientifiche, legate alla transizione verso l’economia circolare, modello in cui il valore dei materiali viene il più possibile mantenuto, con conseguente minimizzazione degli scarti e dell’impatto sull’ambiente. 

Riconosciuti n° 3 CFP per gli Iscritti all’ Ordine degli Ingegneri (Apprendimento non formale – Seminario)

Download programma completo | Convegno Economia Circolare e Recupero


PROGRAMMA:

15.30
Saluti Istituzionali
Gesenu SpA, Comune di Perugia, Ordine degli Ingegneri di Perugia.

Interviene
Prof. Federico Rossi, Presidente Corso di Laurea in Ingegneria Industriale e Progettazione Circolare, Università degli Studi di Perugia

Ore 16.00
Dott.ssa Chiara Leboffe, FISE Assoambiente
Economia Circolare: problemi ed opportunità

Ing. Antonio Protopapa, direttore Ricerca e Sviluppo Consorzio CoRePla
imballaggi in plastica
Le nuove sfide tecnologiche nel riciclo degli imballaggi in plastica 

Ing. Francesco Martino, Studio Martino Associati Srl
Evoluzione dei sistemi impiantistici di recupero e valorizzazione materiale dai rifiuti: presentazione di alcuni progetti italiani

Dott.ssa Teresa Valentini, ENI SpA
Economia circolare: un’opportunità di crescita e sviluppo

Prof. Cinzia Buratti, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Perugia
L’impiego di materiali riciclati nella produzione di materiali isolanti per l’edilizia in ottica di economia circolare

Ore 19.00
Conclusioni

Moderano il convegno:
Ing. Beatrice Castellani - Università degli Studi di Perugia e Gesenu SpA
Ing. Elisa Terrosi - Gesenu SpA

» 18.06.2019

Recenti

22 Aprile 2024
Programma Life 2024 – Apertura bandi
La Commissione europea, lo scorso 18 aprile 2024, ha pubblicato sulla pagina web dedicata le calls for proposals per l'annualità 2024 nell’ambito del Programma Life 2021-2027.
Leggi di +
22 Aprile 2024
Sentenza Consiglio di Stato su risarcibilità danno ritardo rilascio autorizzazione
Il Consiglio di Stato nella Sentenza 12 aprile 2024, n. 3375 ha stabilito che il ritardo dell'Amministrazione nel rilascio di una autorizzazione è risarcibile provando il dolo o colpa della P.A., l'ingiustizia del danno subito e il nesso di causalità tra comportamento e danno per l'impresa.
Leggi di +
19 Aprile 2024
ALBO GESTORI: Circolare n. 1/2024 recante modalità cancellazione in mancanza di RT idoneo
L'Albo nazionale Gestori Ambientali con la Circolare n. 1 del 15 aprile 2024 ha stabilito le modalità e le tempistiche di notifica dei provvedimenti di cancellazione riguardanti le imprese che non hanno nominato un RT idoneo entro il 15 aprile 2024, al fine di rendere uniforme il comportamento delle Sezioni regionali e provinciali sull’intero territorio nazionale.
Leggi di +
19 Aprile 2024
Registro nazionale produttori e importatori PFU – Definizione decreto ministeriale
Il MASE ha ufficializzato, con un comunicato stampa sul proprio sito, l'istituzione, tramite un decreto dedicato, del Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione dei PFU.
Leggi di +
19 Aprile 2024
ANPAR “Il futuro dei rifiuti C&D con il nuovo Regolamento EoW” – Roma, 18 aprile 2024
Si è tenuto a Roma l'evento promosso da ANPAR, TuttoAmbiente e Assiea Associazione Italiana Esperti Ambientali con il patrocinio di ASSOAMBIENTE e il sostegno di ASTRA Ecologia.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL