Si terrà a Perugia il 25 giugno prossimo presso l'Oratorio di Santa Cecilia, il Convegno dal titolo "Economia circolare e recupero: tecnologie e strategie di attuazione" promosso da Gesenu SpA.
		L’incontro ha l’obiettivo di presentare le sfide, industriali e scientifiche, legate alla transizione verso l’economia circolare, modello in cui il valore dei materiali viene il più possibile mantenuto, con conseguente minimizzazione degli scarti e dell’impatto sull’ambiente. 
		
		Riconosciuti n° 3 CFP per gli Iscritti all’ Ordine degli Ingegneri (Apprendimento non formale – Seminario)
		
		Download programma completo | Convegno Economia Circolare e Recupero
		
		
		PROGRAMMA:
		
		15.30
		Saluti Istituzionali
		Gesenu SpA, Comune di Perugia, Ordine degli Ingegneri di Perugia.
		
		Interviene
		Prof. Federico Rossi, Presidente Corso di Laurea in Ingegneria Industriale e Progettazione Circolare, Università degli Studi di Perugia
		
		Ore 16.00
		Dott.ssa Chiara Leboffe, FISE Assoambiente
		Economia Circolare: problemi ed opportunità
		
		Ing. Antonio Protopapa, direttore Ricerca e Sviluppo Consorzio CoRePla
		imballaggi in plastica
		Le nuove sfide tecnologiche nel riciclo degli imballaggi in plastica 
		
		Ing. Francesco Martino, Studio Martino Associati Srl
		Evoluzione dei sistemi impiantistici di recupero e valorizzazione materiale dai rifiuti: presentazione di alcuni progetti italiani
		
		Dott.ssa Teresa Valentini, ENI SpA
		Economia circolare: un’opportunità di crescita e sviluppo
		
		Prof. Cinzia Buratti, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Perugia
		L’impiego di materiali riciclati nella produzione di materiali isolanti per l’edilizia in ottica di economia circolare
		
		Ore 19.00
		Conclusioni
		
		Moderano il convegno:
		Ing. Beatrice Castellani - Università degli Studi di Perugia e Gesenu SpA
		Ing. Elisa Terrosi - Gesenu SpA