AssoAmbiente

News

“ECONOMIA CIRCOLARE E RECUPERO: TECNOLOGIE E STRATEGIE DI ATTUAZIONE” (Perugia 25 giugno)

Si terrà a Perugia il 25 giugno prossimo presso l'Oratorio di Santa Cecilia, il Convegno dal titolo "Economia circolare e recupero: tecnologie e strategie di attuazione" promosso da Gesenu SpA.

L’incontro ha l’obiettivo di presentare le sfide, industriali e scientifiche, legate alla transizione verso l’economia circolare, modello in cui il valore dei materiali viene il più possibile mantenuto, con conseguente minimizzazione degli scarti e dell’impatto sull’ambiente. 

Riconosciuti n° 3 CFP per gli Iscritti all’ Ordine degli Ingegneri (Apprendimento non formale – Seminario)

Download programma completo | Convegno Economia Circolare e Recupero


PROGRAMMA:

15.30
Saluti Istituzionali
Gesenu SpA, Comune di Perugia, Ordine degli Ingegneri di Perugia.

Interviene
Prof. Federico Rossi, Presidente Corso di Laurea in Ingegneria Industriale e Progettazione Circolare, Università degli Studi di Perugia

Ore 16.00
Dott.ssa Chiara Leboffe, FISE Assoambiente
Economia Circolare: problemi ed opportunità

Ing. Antonio Protopapa, direttore Ricerca e Sviluppo Consorzio CoRePla
imballaggi in plastica
Le nuove sfide tecnologiche nel riciclo degli imballaggi in plastica 

Ing. Francesco Martino, Studio Martino Associati Srl
Evoluzione dei sistemi impiantistici di recupero e valorizzazione materiale dai rifiuti: presentazione di alcuni progetti italiani

Dott.ssa Teresa Valentini, ENI SpA
Economia circolare: un’opportunità di crescita e sviluppo

Prof. Cinzia Buratti, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Perugia
L’impiego di materiali riciclati nella produzione di materiali isolanti per l’edilizia in ottica di economia circolare

Ore 19.00
Conclusioni

Moderano il convegno:
Ing. Beatrice Castellani - Università degli Studi di Perugia e Gesenu SpA
Ing. Elisa Terrosi - Gesenu SpA

» 18.06.2019

Recenti

05 Novembre 2025
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Pubblicato sul sito del MASE il DM 319/2025 recante “Modalità operative da adottare nel caso di verificarsi di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI non dovuta ad interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria”
Leggi di +
05 Novembre 2025
Sentenza TAR LAZIO su provvedimento di VIA - escluso silenzio-assenso
La Sentenza n. 12331 del 23 giugno 2025 del TAR del Lazio chiarisce che il silenzio-assenso non è applicabile al rilascio del provvedimento di compatibilità ambientale ...
Leggi di +
03 Novembre 2025
ISTAT – Gettito tributi ambientali
ISTAT ha pubblicato i dati relativi al gettito complessivo generato dai tributi collegati all'ambiente: nel 2024 risultano pari a 60,567 miliardi di euro, pagati sia da famiglie che da imprese. Superato di oltre 6 miliardi gli incassi raccolti nel 2023.
Leggi di +
03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL