AssoAmbiente

News

096/2019/TO

Informiamo che ARERA, con la Determinazione n. 2/2019 - DRIF “Differimento del termine per l’adempimento degli obblighi informativi previsti dalla determinazione 28 febbraio 2019 n. 1/2019 in materia di raccolta dati sui servizi di trattamento dei rifiuti urbani e assimilati”, ha posticipato la scadenza per l’adempimento degli obblighi informativi previsti dalla determina 1/2019 – DRIF (inizialmente fissata al 5 aprile) al 2 maggio 2019.

Ricordiamo che ARERA, con la delibera n. 1/2019-DRIF (cfr. circolare associativa 72/2019), ha definito i contenuti informativi e la procedura di raccolta dati in materia di servizi di trattamento dei rifiuti urbani e assimilati attraverso l’obbligo di trasmettere all’Autorità specifici dati e documenti in formato elettronico compilando una specifica modulistica.

Invitiamo quindi nuovamente gli operatori - qualora non avessero già provveduto - a prendere visione della documentazione specifica ricordando che l’inottemperanza agli obblighi informativi disposti dalla medesima costituisce presupposto per l’irrogazione di sanzioni ai sensi dell’articolo 2, comma 20, lettera c), della legge 481/95.

Il differimento del termine segue alla espressa richiesta delle Associazioni di settore, tra cui FISE Assoambiente, al fine di consentire ai soggetti interessati di fornire informazioni omogenee, complete in tempi coerenti.

Nel rimandare alla delibera ARERA, allegata alla presente, per ulteriori approfondimenti, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 04.04.2019
Documenti allegati

Recenti

27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Con Delibera n. 4914 del 1° agosto 2025, Regione Lombardia ha approvato la Manifestazione di interesse finalizzata alla promozione dei Patti territoriali di sostenibilità ....
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – approvato bando attuativo RI.CIRCO.LO. per rifiuti C&D e bonifiche
Con d.d.s. n. 11309 del 07/08/2025, Regione Lombardia ha approvato il bando attuativo “Ri.Circo.Lo. C&D - Risorse Circolari in Lombardia per il ostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL