AssoAmbiente

News

WORKSHOP “Le buone reazioni” dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile, dell’economia circolare

Lo scorso 26 settembre presso Palazzo Brancaccio di Roma si è tenuto il workshop “Le buone reazioni” dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile, dell'economia circolare e del riuso e riciclo”.

L’incontro, condotto da Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it, ha visto la partecipazione anche di Istituzioni, Aziende di settore, Media e Cittadini che si sono confrontati ed hanno raccontato le esperienze di chi opera ogni giorno per lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare.

All’evento ha partecipato anche Fise Assoambiente che è intervenuta alla tavola rotonda evidenziando alcune gravi problematiche che il settore sta affrontando dall’EoW, alla carenza di impianti a livello nazionale , sino anche al tema delle fake news che continuano a demonizzare il settore della gestione dei rifiuti.

» 27.09.2019

Recenti

18 Febbraio 2025
Formulario trasporto in uscita dai Centri di raccolta – ricognizione
Avviata ricognizione tra le imprese associate per capire le prassi adottate sull’utilizzo del formulario per tutti i trasporti di rifiuti in uscita ....
Leggi di +
17 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 206 - 17 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
14 Febbraio 2025
Report attività Assoambiente 2024 e Assoambiente informa 1/2025
Informiamo che sul sito Assoambiente sono stati pubblicati il Report attività 2024 e Assoambiente informa 1/2025.
Leggi di +
13 Febbraio 2025
Revisione linee guida BREF – Richiesta contributi sulla proposta della Commissione UE
La Commissione Europea ha pubblicato la proposta di revisione della Decisione di esecuzione 2012/2019 recante le linee guida per i BREF, a seguito della nuova Direttiva sulle emissioni industriali (IED 2.0) in vigore dallo scorso anno.
Leggi di +
13 Febbraio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 28 febbraio 2025 ore 11.00
FEAD, la Federazione europea a cui Assoambiente aderisce e partecipa, organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL