AssoAmbiente

News

End of Waste - Comunicato congiunto associazioni ambientaliste

Il 27 settembre scorso Greenpeace, Legambiente e WWF hanno emesso un comunicato congiunto (consultabile qui) per chiedere al legislatore l’introduzione di una nuova norma che consenta alle Regioni di autorizzare il riciclo “caso per caso”, nel pieno rispetto delle condizioni e dei criteri dettati dal paragrafo 2, dell’art. 6 della direttiva 98/2008/UE.

La richiesta delle associazioni ambientaliste, che risulta perfettamente allineata con quella delle organizzazioni, tra cui Unicircular, che hanno sottoscritto l'Appello al governo e al parlamento per lo sblocco del riciclo (http://www.assoambiente.org/index.php/assoambiente/entry_p/News/news/20460/23), riguarda altresì (come prevede l'emendamento proposto dalle medesime organizzazioni) l’istituzione di un apposito Registro nazionale presso il Ministero dell’Ambiente, in modo da poter sottoporre le attività di riciclo a specifici controlli al fine di garantire il rispetto delle condizioni e dei criteri per l’EoW nonché di assicurare un’applicazione uniforme nell’intero territorio nazionale.

Lo scorso 1° ottobre il Presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, e il Vicepresidente del Kyoto Club, Francesco Ferrante hanno illustrato questa posizione alla Commissione VIII “Ambiente, Territorio e Lavori pubblici” della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla normativa che regola la cessazione della qualifica di rifiuto.

Di seguito i link per poter ascoltare la loro audizione:

https://m.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FFiseUnicircular%2Fvideos%2F2545291505490935%2F&show_text=0&width=560 (Ciafani)

https://m.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FFiseUnicircular%2Fvideos%2F1047305575463273%2F&show_text=0&width=560 (Ferrante);

» 03.10.2019

Recenti

05 Ottobre 2022
Siglato rinnovo AdP RAEE
Lo scorso 30 settembre è stato sottoscritto sottoscritto tra ANCI, i produttori di AEE, le aziende della raccolta (tra cui Assoambiente) e il CdC RAEE, l’Accordo di Programma (AdP) che regola le condizioni di servizio presso i centri di raccolta comunali per il triennio 2022 – 2024.
Leggi di +
03 Ottobre 2022
Schema provvedimento di modifica testo unico ambientale - avviato stand still UE e esame al Parlamento
Lo schema di decreto legislativo correttivo del D.Lgs. n. 152/2006 è stato trasmesso alla Commissione Europea per il periodo di standstill.........
Leggi di +
03 Ottobre 2022
Incontro web Assoambiente su TQRIF ARERA - protocollo operativo di adeguamento – 13 ottobre 2022, ore 10.00
Assoambiente ha organizzato per il prossimo giovedì 13 ottobre 2022 alle ore 10:00 un incontro tecnico via web riservato agli associati in vista della imminente operatività degli obblighi di qualità ARERA dal 2023.
Leggi di +
30 Settembre 2022
FEAD BULLETIN N° 94 - 30 September 2022
Bollettino FEAD di Settembre 2022
Leggi di +
30 Settembre 2022
Lettera e Relazione Presidente Assoambiente
Disponibile nell'area riservata ai Soci Assoambiente la lettera del Presidete Testa e la relazione presentata durante l'Assemblea.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL