AssoAmbiente

News

End of Waste - Comunicato congiunto associazioni ambientaliste

Il 27 settembre scorso Greenpeace, Legambiente e WWF hanno emesso un comunicato congiunto (consultabile qui) per chiedere al legislatore l’introduzione di una nuova norma che consenta alle Regioni di autorizzare il riciclo “caso per caso”, nel pieno rispetto delle condizioni e dei criteri dettati dal paragrafo 2, dell’art. 6 della direttiva 98/2008/UE.

La richiesta delle associazioni ambientaliste, che risulta perfettamente allineata con quella delle organizzazioni, tra cui Unicircular, che hanno sottoscritto l'Appello al governo e al parlamento per lo sblocco del riciclo (http://www.assoambiente.org/index.php/assoambiente/entry_p/News/news/20460/23), riguarda altresì (come prevede l'emendamento proposto dalle medesime organizzazioni) l’istituzione di un apposito Registro nazionale presso il Ministero dell’Ambiente, in modo da poter sottoporre le attività di riciclo a specifici controlli al fine di garantire il rispetto delle condizioni e dei criteri per l’EoW nonché di assicurare un’applicazione uniforme nell’intero territorio nazionale.

Lo scorso 1° ottobre il Presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, e il Vicepresidente del Kyoto Club, Francesco Ferrante hanno illustrato questa posizione alla Commissione VIII “Ambiente, Territorio e Lavori pubblici” della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla normativa che regola la cessazione della qualifica di rifiuto.

Di seguito i link per poter ascoltare la loro audizione:

https://m.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FFiseUnicircular%2Fvideos%2F2545291505490935%2F&show_text=0&width=560 (Ciafani)

https://m.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FFiseUnicircular%2Fvideos%2F1047305575463273%2F&show_text=0&width=560 (Ferrante);

» 03.10.2019

Recenti

31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
31 Marzo 2025
Moda, agevolazioni per le imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle: apertura sportello 3 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione inerenti la valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità.
Leggi di +
28 Marzo 2025
Inchiesta pubblica progetto UNI/CT 004 su meccatronica per contenitori per raccolta rifiuti – scade 23 maggio 2025
Termina il prossimo 23 maggio 2025 l’inchiesta pubblica relativa al progetto di norma UNI1612791 “Contenitori per raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche – Requisiti e metodi di prova”, predisposta dal Comitato tecnico UNI/CT 004 Ambiente
Leggi di +
28 Marzo 2025
RENTRi – Attività di spazzamento meccanizzato
Pubblicata sul sito RENTRi una FAQ del Ministero dell’Ambiente che chiarisce che sono tenuti a iscriversi al RENTRi, con profilo trasportatore, e ad utilizzare il registro di carico e scarico digitale ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL