AssoAmbiente

News

End of Waste - Comunicato congiunto associazioni ambientaliste

Il 27 settembre scorso Greenpeace, Legambiente e WWF hanno emesso un comunicato congiunto (consultabile qui) per chiedere al legislatore l’introduzione di una nuova norma che consenta alle Regioni di autorizzare il riciclo “caso per caso”, nel pieno rispetto delle condizioni e dei criteri dettati dal paragrafo 2, dell’art. 6 della direttiva 98/2008/UE.

La richiesta delle associazioni ambientaliste, che risulta perfettamente allineata con quella delle organizzazioni, tra cui Unicircular, che hanno sottoscritto l'Appello al governo e al parlamento per lo sblocco del riciclo (http://www.assoambiente.org/index.php/assoambiente/entry_p/News/news/20460/23), riguarda altresì (come prevede l'emendamento proposto dalle medesime organizzazioni) l’istituzione di un apposito Registro nazionale presso il Ministero dell’Ambiente, in modo da poter sottoporre le attività di riciclo a specifici controlli al fine di garantire il rispetto delle condizioni e dei criteri per l’EoW nonché di assicurare un’applicazione uniforme nell’intero territorio nazionale.

Lo scorso 1° ottobre il Presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, e il Vicepresidente del Kyoto Club, Francesco Ferrante hanno illustrato questa posizione alla Commissione VIII “Ambiente, Territorio e Lavori pubblici” della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla normativa che regola la cessazione della qualifica di rifiuto.

Di seguito i link per poter ascoltare la loro audizione:

https://m.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FFiseUnicircular%2Fvideos%2F2545291505490935%2F&show_text=0&width=560 (Ciafani)

https://m.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FFiseUnicircular%2Fvideos%2F1047305575463273%2F&show_text=0&width=560 (Ferrante);

» 03.10.2019

Recenti

23 Ottobre 2025
Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Provincia di Campobasso con cui venivano chiesti chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti inerti destinati a produrre un End of Waste.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” – 24.10.2025
Nel far seguito al Circular Talk dello scorso 5 settembre 2025, Assoambiente ha organizzato con la collaborazione del Prof. Maglia un nuovo Circular Talks (webinar) che intende approfondire le disposizioni introdotte dalla legge di conversione del DL 116/2025.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita
Lo scorso 8 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui RAEE.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL