AssoAmbiente

News Comunica

5 Giugno 2019 Giornata Mondiale dell’Ambiente - Assoambiente “Impianti Aperti”

Giornata Mondiale dell’Ambiente: il settore dei rifiuti apre le porte degli impianti. Una proposta FISE Assoambiente “Impianti Aperti”.

Il 5 giugno 2019 Giornata mondiale dell’Ambiente, che vede quest’anno la Cina protagonista, organizzatrice delle celebrazioni mondiali in merito al tema scelto per il 2019, quello dell'inquinamento atmosferico.

La Giornata mondiale dell'ambiente 2019 invita i governi, l'industria, le comunità e le persone a unirsi per esplorare le energie rinnovabili e le tecnologie verdi e migliorare la qualità dell'aria nelle città e nelle regioni di tutto il mondo. Rispetto agli obiettivi del PNEC e con riferimento all’orizzonte 2030, i rifiuti sono una risorsa disponibile che può contribuire concretamente alla decarbonizzazione e alla riduzione della dipendenza del Paese dall’importazione di Energia Elettrica, come evidenziato peraltro da FISE Assoambiente nel corso della recente audizione in X Commissione Camera dei Deputati in merito all’indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030.

FISE Assoambeinte, anche in considerazione di alcune esperienze positive messe in atto dai propri associati, propone una giornata di “Impianti aperti” che coinvolge gli impianti di eccellenza presenti in tutto il Paese e di farla cadere proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

In tale ottica, Abbiamo ritenuto utile iscrivere l'iniziativa al 


 

Ad aprire le porte sono numerose aziende, in diverse aree del Paese:

  • HERAmbiente con il termovalorizzatore di Pozzilli (Isernia)
  • CISA con l’impianto di Console - Massafra (Taranto)
  • ASJA con l'impianto di produzione di compost e biometano di Foligno (Perugia)
  • RENDINA AMBIENTE con il termovalorizzatore di San Nicola di Melfi (Potenza)
  • APPIA ENERGY con l’impianto di Massafra (Taranto)
  • ECOLOGIA VITERBO con due impianti (uno di trattamento meccanico biologico e una discarica) nel comune di Viterbo
  • GESENU attraverso una campagna di educazione ambientale nelle scuole di Perugia, di sensibilizzazione alla corretta raccolta della plastica
  • BARRICALLA con l'impianto per lo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi di Collegno (Torino)

 

Disponibile il servizio di RiciclaTV su "Impianti Aperti" di FISE Assoambiente del 23 Maggio

Firma Autore

News Comunica recenti

27 Febbraio 2025
Parte da TECHEMET Impianti Aperti on the Road 2025 | Guagnano 21 Febbraio (video)
L’impianto TECHEMET di Guagnano è dotato di macchinari e laboratori di ultima generazione, progettati per l’analisi e la separazione dei metalli preziosi, garantendo un processo di trattamento dei rifiuti sempre più efficiente e sostenibile.
11 Novembre 2024
Tutti i Talk Ambiente ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Rivediamoli.
Incontri e interviste ai protagonisti della circular economy in diretta streaming dallo studio televisivo presso lo stand dell'Associazione. 
10 Ottobre 2024
Impianti Aperti on the Road | Settima Tappa HUMANA (Pregnana Milanese , 8 Ottobre) | Video
Il viaggio per la sostenibilità ASSOAMBIENTE si è fermato a Pregnana Milanese per la Tappa HUMANA
03 Ottobre 2024
Impianti Aperti on the Road | Sesta Tappa ORIM (Macerata, 27 Settembre) | Video
Il viaggio ASSOAMBIENTE per la sostenibilità ha fatto tappa a Macerata presso la ORIM Srl.
12 Luglio 2024
Impianti Aperti on the Road | Quinta Tappa PRANDELLI (Bedizzole, 11 Luglio) | Video
Prandelli Santo Srl ha ospitato la Quinta Tappa del viaggio per la sostenibilità Assoambiente a Bedizzole (BS)
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL