AssoAmbiente

Circolari

136/2020/PE

Lo scorso 30 aprile è stato sottoscritto l’Allegato Tecnico (AT) ANCI – COMIECO, comprensivo del documento Audit e Qualità, per il periodo di riferimento 2020 – 2025.

Ricordiamo che, per quel che riguarda gli altri allegati tecnici, ANCI e CONAI hanno trasmesso lo scorso 27 aprile una comunicazione al MATTM (v. allegato 3) con la quale informano che, a causa della pandemia, vengono prorogate al 31 ottobre 2020 le condizioni stabilite negli Allegati tecnici previsti dal precedente Accordo Quadro (rammentiamo che la parte generale del nuovo AQ ANCI-CONAI è già stata definita a dicembre 2019). Stanno comunque proseguendo, seppur con le tempistiche dettate dalle nuove modalità di incontro via web, le negoziazioni relative agli altri AT, a cui partecipa anche FISE Assoambiente in coordinamento con il gruppo di lavoro associativo.

Circa il contenuto del nuovo AT COMIECO, per quanto riguarda il corrispettivo per il servizio di raccolta dei rifiuti di imballaggio cellulosici, esso è stato fissato a 115,00 €/t per l’anno 2020, 117,00 €/t per l’anno 2021, 119,00 €/t per l’anno 2022, 123,00 €/t per l’anno 2023 e 128,00 €/t per l’anno 2024. Il corrispettivo sarà rivalutato di anno in anno secondo quanto previsto dall’Accordo Quadro. 

Per il conferimento della raccolta congiunta, composta di imballaggi e di frazioni merceologiche similari (fms) secondo le percentuali indicate (imballaggio pari al 40% in peso per l’anno 2020, 42% per gli anni 2021 e 2022, 44% per l’anno 2023 e fino al termine di vigenza dell’Allegato), Comieco riconoscerà al Convenzionato un importo complessivo che tiene conto di entrambe le frazioni. Tale importo complessivo verrà così determinato: “una parte sempre positiva pari all’importo previsto per la raccolta selettiva applicato alla quantità convenzionale di imballaggi. Una parte di entità variabile da applicare alla quantità convenzionale delle fms e calcolata tenendo conto di tre elementi:

  1. il valore medio rilevato dalla CCIAA di Milano per la tipologia 1.02 alla riga 130 del bollettino, escludendo eventuali quotazioni negative
  2. una franchigia di 15,00 €/t
  3. un importo di 20,00 €/t a titolo di contributo del Convenzionato ai costi di lavorazione”.

Esso verrà calcolato con le modalità riportate all’art. 5 dell’AT Carta (in relazione alla rilevazione della CCIAA).

Per i quantitativi di rifiuti di imballaggio cellulosici secondari e terziari conferiti in convenzione e provenienti da utenze non domestiche su superficie privata, viene riconosciuto il corrispettivo pieno previsto per la raccolta selettiva se raccolti tramite un massimo di due attrezzature per utenza di ingombro volumetrico fino a 5 mc e non compattanti. Se invece raccolti con attrezzature diverse, non viene riconosciuto alcun corrispettivo ad eccezione delle utenze già servite con tali tipologie di attrezzature posizionate prima del 31/12/2019.

Si evidenzia, infine, la possibilità per i Comuni o gli Enti di gestione di variare, entro i prossimi 30 giorni, le attuali modalità di conferimento delle frazioni carta e cartone, secondo le proprie esigenze.

Nel rimandare a prossime comunicazioni per aggiornamenti, rimaniamo a disposizione per eventuali richieste di informazioni.

» 08.05.2020
Documenti allegati

Recenti

09 Ottobre 2025
2025/357/SA-LAV/MI
Rinnovo CCNL servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Audizione presso la Commissione di Garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Leggi di +
08 Ottobre 2025
2025/356/SAEC-NOT/LE
Approvata conversione in legge del DL 116/2025 e nuovo WEBINAR Assoambiente 24.10.2025
Leggi di +
08 Ottobre 2025
2025/355/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Chiarimento dell’Albo Gestori Ambientali su FAQ geolocalizzazione
Leggi di +
07 Ottobre 2025
2025/354/SAEC-SUO/PE
Sentenza Consiglio di Stato n. 7565/2025 – competenza ente provinciale per l’individuazione del responsabile inquinamento siti
Leggi di +
06 Ottobre 2025
2025/353/SAEC-EUR/CS
Restrizione REACH per Pfas in schiume antincendio
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL