AssoAmbiente

Circolari

137/2020/CS

Il Sottosegretario di Stato al MATTM, on. Roberto Morassut, e il Commissario straordinario di Governo, Generale Giuseppe Vadalà, con la task-force messa a disposizione dall’Arma dei Carabinieri per permettere all’Italia di uscire dalla specifica procedura d’infrazione europea, hanno presentato la 5° Relazione semestrale sulle bonifiche delle discariche abusive (vd. allegato).

Dai dati riportati nella 5° Relazione, che si riferisce al periodo giugno-dicembre 2019, emerge che rispetto alle 81 discariche assegnate al Commissario di Governo per la bonifica dei siti inquinati il 24 marzo 2017, 41 siti sono stati bonificati e quindi espunti dalla procedura di infrazione, permettendo

all’Italia di risparmiare 16.400.000 euro/anno. La sanzione europea, iniziata nel 2014 con 42.000.000 euro da pagare ogni 6 mesi, oggi si è ridotta a 8.600.000 euro.

Di seguito si riportano alcuni dei dati più significativi riportati nella relazione:

  • dei 41 siti espunti dalla procedura di infrazione Europea 12 erano situati in Abruzzo, 7 in Campania, 8 in Calabria, 6 in Sicilia, 4 nel Lazio, 2 in Veneto, 1 in Puglia e 1 in Toscana;
  • le missioni svolte dalla task-force sono state 1150 (suddivise tra 246 riunioni in sede, 399 fuori sede, 155 sopralluoghi operativi-investigativi, 192 incontri istituzionali, 158 incontri relativi a convegni, conferenze ed eventi stampa);
  • la task-force sta attualmente lavorando su 10-14 siti per farli uscire dalla procedura di infrazione entro dicembre 2020, come da cronoprogramma (consultabile qui).

Nella relazione è inoltre presente un capitolo dedicato all’importanza della comunicazione nella missione che sta divenendo un’attività sempre più centrale, in quanto oltre a mettere in evidenza risultati, conoscenza ed esperienza, consente alla task-force anche di attivare un confronto, un ascolto ed un agire comune con tutti gli interlocutori, siano essi Istituzioni, Regioni, Comuni o semplici cittadini del territorio.

Per ulteriori dettagli si rimanda alla Relazione allegata.

» 11.05.2020
Documenti allegati

Recenti

09 Settembre 2025
2025/324/SAEC-EUR/CS
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
Leggi di +
05 Settembre 2025
2025/323/SAEC-NOT/LE
RENTRi interoperabilità – pubblicato calendario eventi formativi per produttori di software
Leggi di +
04 Settembre 2025
2025/322/SAEC-ARE/PE
Seminario TIFORMA su MTR-3 ARERA – 30 settembre 2025 ore 9:30 e memo seminario 23 settembre su delibera qualità tecnica rifiuti di ARERA
Leggi di +
04 Settembre 2025
2025/321/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Proclamazione sciopero nazionale di categoria 17 ottobre 2025.
Leggi di +
01 Settembre 2025
2025/320/SAEC-FIN/LE
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL