AssoAmbiente

Circolari

158/2020/TO

ARERA ha avviato la Consultazione 189/2020/R/rif “Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti per il periodo 2018-2021 tenuto conto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

L’Autorità, con il coinvolgimento degli stakeholders, è intenzionata a modificare ed integrare il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR) introdotto con la Delibera 443/2019/R/rif, al fine di garantire la copertura sia degli oneri derivanti dall'applicazione della deliberazione 158/2020/R/RIF (misure straordinarie volte a mitigare gli effetti dell’emergenza per alcune categorie di utenze) sia, più in generale, gli eventuali oneri straordinari derivanti da tale emergenza.

In breve l’ARERA intende intervenire attraverso:

  • l’introduzione per l’anno 2020 della possibilità di incrementare le entrate tariffarie (introducendo modifiche al limite di crescita tariffaria);
  • l'introduzione di un coefficiente di calcolo che consenta di tener conto dei costi derivanti da eventi imprevedibili ed eccezionali;
  • l’introduzione di nuove componenti di costo previsionale (oltre alle componenti di costi relative fonti contabili certe dell’anno a-2) legate alla gestione dell’emergenza e ai costi derivanti dalle misure di tutela delle utenze domestiche introdotte dalla deliberazione 158/2020/R/rif;
  • l’introduzione di nuovi meccanismi di conguaglio e la possibilità, per gli enti territorialmente competenti, di richiedere alla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA), alcune anticipazioni sul 2020 da retrocedere ai gestori.

Segnalando l’importanza della consultazione perché incide sui costi riconosciuti alle imprese, l’Associazione intende definire un proprio contributo e a riguardo siamo a chiedere una vostra attiva collaborazione facendo pervenire all’Avv. Luca Tosto (email l.tosto@fise.org) osservazioni puntuali sul DCO (compilando gli specifici box in allegato) entro il 5 giugno 2020.

Nel far rinvio alla consultazione richiamata, in allegato alla presente unitamente ai box da compilare, per ulteriori dettagli, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 28.05.2020
Documenti allegati

Recenti

10 Maggio 2024
2024/140/SAEC-NOT/TO
Cybersicurezza e imprese gestione rifiuti - via al recepimento della Direttiva (UE) 2022/2555
Leggi di +
10 Maggio 2024
2024/139/SAEC-EUR/FA
Gestione del rischio per il riutilizzo delle acque – Pubblicato nuovo Regolamento delegato UE
Leggi di +
09 Maggio 2024
2024/138/SAEC-COM/PE
Assemblea elettiva Assoambiente 2024 – Candidatura al Consiglio Direttivo, termini e modalità di presentazione
Leggi di +
09 Maggio 2024
2024/137/SAEC-SUO/CS
Linee Guida SNPA sul consumo di suolo
Leggi di +
09 Maggio 2024
2024/136/SAEC-NOT/LE
RENTRI – Calendario webinar formativi
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL