Il DL Liquidità recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”, adottato lo scorso aprile con lo scopo di assicurare la necessaria liquidità alle imprese colpite dall’epidemia Covid-19 è stato convertito con modificazioni con la Legge n. 40 del 5 giugno 2020 (G.U. n. 143 del 6 giugno 2020).
Il provvedimento, in vigore dal 7 giugno 2020, è stato approvato dall’Aula Senato con 156 voti favorevoli e 119 contrari, nel testo approvato dalla Camera, su cui il Governo aveva posto la questione di fiducia.
Il Decreto legge, come anticipatovi già con la circolare associativa n. 110/2020, interviene in sostegno alle imprese in difficoltà con misure specifiche sui seguenti ambiti:
Le misure in materia ambientale, introdotte entrambe in sede di conversione in legge, riguardano:
Di specifico interesse delle aziende si segnalano anche:
Per quanto riguarda le disposizioni In materia di lavoro:
Per una più ampia disamina sulle altre principali misure di interesse delle imprese trasmettiamo in allegato alla presente, il testo coordinato del decreto (Allegato 1), una nota di sintesi dettagliata generale del provvedimento (Allegato 2) nonché uno stralcio dei principali ordini del giorno accolti in Aula della Camera prima della votazione finale del ddl di conversione in legge (Allegato 3).