AssoAmbiente

Circolari

233/2020/PE

Cari Associati,

eccoci di nuovo a chiedere la vostra collaborazione per un’iniziativa di comunicazione che FISE Assoambiente intende promuovere attraverso i canali social istituzionali: La natura che va oltre i pregiudizi: le api, sentinelle dell’ambiente”.

Sappiamo tutti molto bene che la presenza di impianti per la gestione dei rifiuti è osteggiata nei territori per una, spesso pregiudizievole, paura legata all’aumento dell’inquinamento atmosferico. Noi sappiamo invece altresì bene che una gestione sostenibile e tecnologicamente avanzata dei rifiuti è possibile, una gestione in grado di trasformare il problema-rifiuti in risorsa salvaguardando l’ambiente.

Nel pensare ad un possibile testimonial di questa nostra visione, abbiamo ripensato alle parole del Ministro Costa che, in occasione della Giornata mondiale delle api, ha dichiarato: ”La mia proposta è quella di far posizionare sui tetti degli edifici della pubblica amministrazione delle arnie con questi preziosi insetti impollinatori che sono anche straordinarie sentinelle dell’ambiente”.

Le api sono infatti uno strumento strategico e naturale di conoscenza dello stato di salute dell’ambiente che ci circonda. Sappiamo che già presso alcuni dei vostri impianti sono presenti arnie che assicurano un monitoraggio costante degli inquinanti e segnalano eventuali stress ambientali, dimostrando scientificamente che tali impianti non determinano gravi ricadute sull’ambiente circostante e sulla salute.

A tal fine, desideriamo sviluppare questa idea creativa, per elaborare un piano editoriale in base ai contenuti ricevuti. L’idea è quella di elaborare news che pubblicheremo sul sito e veicoleremo sulla Newsletter Comunica. I contenuti saranno lanciati con post dedicati sui canali social istituzionali.

Vi chiediamo dunque la vostra disponibilità a segnalarci (riferimento sig.ra Colin – email t.colin@fise.org) gli impianti che utilizzano questa tipologia di biomonitoraggio ambientale e di fornirci le informazioni che riterrete importanti per una corretta divulgazione (utile un testo/scheda autorizzato per la divulgazione della lunghezza di mezza cartella) entro il 9 settembre p.v. (per quelli in essere e successive per i progetti che eventualmente si svilupperanno).

» 02.09.2020

Recenti

14 Ottobre 2025
2025/367/SA-LAV/MI
Sciopero nazionale di categoria 17 ottobre 2025 – Richiesta dati.
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/366/SAEC-GIU/CS
Sentenza TAR Veneto su autorizzazione EoW terre e rocce da scavo
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/365/SAEC-GIU/PE
Interpello MASE su bonifica area inquinata da amianto
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/364/SAEC-NOT/PE
UE – Rettifica UE 2025/90795 su comunicazione ETS
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/363/SAEC-NOT/PE
REGIONE LOMBARDIA – Approvazione elenco Comuni idonei spandimento fanghi
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL