AssoAmbiente

Circolari

254/2020/CS

EuRIC, l’associazione europea dei riciclatori, sta elaborando una proposta di standard per l’export di rifiuti di plastica (imballaggi, plastiche tecniche e specifiche per i “flakes” di tutti i flussi) da presentare alle istituzioni europee.

Con tali standard, riportati in allegato (v. Allegato 1), EuRIC si pone l’obiettivo di fornire un riferimento univoco affinché i rifiuti di plastica, al momento della loro esportazione, possano essere classificati - una volta che le modifiche alla Convenzione di Basile diverranno operative - con la voce B3011, cercando di chiarire la frase "quasi privo di contaminazione e altri tipi di rifiuti", riportata nella Convenzione di Basilea per classificare le plastiche come B3011. Ciò semplificherebbe l’esportazione di tali rifiuti e garantirebbe un’interpretazione uniforme sulla classificazione delle spedizioni da parte delle Autorità dei vari Stati membri preposte ai controlli. Infatti, a partire dal 1 gennaio 2021, solo i rifiuti di plastica classificabili con la voce B3011 potranno essere esportati con allegato VII (lista verde), mentre tutti gli altri rifiuti in plastica, ricadendo nella voce Y48, dovranno seguire la procedura di notifica (lista ambra).

Obiettivo di EuRIC è quello di presentare tale proposta di standard alla Commissione europea e alle Parti di Basilea, che stanno lavorando alla definizione di propri criteri, ma senza le conoscenze e il know-how che invece possono fornire le imprese del riciclo e recupero di questi rifiuti. Per raggiungere questo obiettivo EuRIC ha predisposto una serie di schede per ognuna delle principali tipologie di polimeri commercializzati individuando, tra l’altro, anche il livello massimo di impurità e contaminanti. Pertanto le specifiche si basano su standard esistenti e pratiche commerciali comuni (ad esempio, sui livelli di purezza accettati negli impianti di riciclaggio dell'UE).

A riguardo siamo a chiederVi di compilare e trasmettere al Dott. Cesaretti (email d.cesaretti@fise.org) il questionario EuRIC allegato (v. Allegato 2) sulle varie tipologie di rifiuti in plastica e relative percentuali di impurità (suddivise per plastiche da imballaggi e plastiche tecniche), il cui scopo è avere un quadro più completo e accurato della situazione a livello europeo.

Nel rimandare ai documenti allegati per ulteriori dettagli, in attesa di Vostri riscontri, rimaniamo a disposizione per informazioni ed aggiornamenti.

» 22.09.2020
Documenti allegati

Recenti

21 Novembre 2024
2024/314/SAEC-ENE/PE
Biometano – pubblicato quinto bando 2024 del GSE
Leggi di +
21 Novembre 2024
2024/313/SA-LAV/MI
Protocollo Giubileo 2025 – Regole di svolgimento del conflitto sul territorio di Roma.
Leggi di +
20 Novembre 2024
2024/312/SAEC-EUR/FA
Direttiva IED – Commissione UE apre consultazione su metodo per valutare conformità ai valori limite di emissione impianti
Leggi di +
20 Novembre 2024
2024/311/SAEC-SPL/PE
Consultazione MASE su disciplina dei centri di raccolta dei RU differenziati – richiesta contributi
Leggi di +
20 Novembre 2024
2024/310/SAEC-AFM/PE
Materie prime critiche – iniziano i lavori presso la nuova Commissione Tecnica UNI
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL