La 12a edizione della SERR – Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti si svolgerà dal 21 al 29 novembre e sarà possibile iscriversi fino al 5 novembre 2020. La campagna, ogni anno, coinvolge e incoraggia tutti gli europei e non solo a svolgere azioni di sensibilizzazione sulle risorse sostenibili e sulla gestione dei rifiuti durante una sola settimana di novembre.
Ogni anno la SERR verte su un tema diverso, quest’anno sarà quello dei “Rifiuti invisibili”, cioè quella grande quantità di rifiuti generati durante il processo di fabbricazione e distribuzione dei prodotti, ma di cui non si ha percezione.
Per questa edizione sarà altresì possibile condividere la propria azione mediante il concorso che verrà lanciato su Facebook, e che prevede il seguente percorso:
Vince l’azione che riceverà il maggior numero di “Mi piace” in nome della quale piantato un albero da Treenation per sostenere un progetto di riforestazione a scelta del vincitore. Nel 2019 sono state registrare 5.814 in Italia ed anche per l’edizione 2020 l’obiettivo sarà coinvolgere il più alto numero possibile di partecipanti.
Gli hashtag creati per la campagna 2020 sono: #SERR2020, #EWWR2020 e #invisiblewaste. Per maggiori dettagli al seguente link è possibile consultare gli strumenti di comunicazione che sono stati creati: https://ewwr.eu/thematic_focus/2020-invisible-waste/.
Le aziende che desiderano aderire alla Campagna possono contattare l’Associazione: Teresa Colin (t.colin@fise.org).
Segnaliamo altresì che, in vista dell’'edizione 2020, ACR+, l’Associazione di città e regioni per la gestione sostenibile delle risorse, in collaborazione con il Comitato europeo delle regioni ha organizzato, all’interno della Green Week dell’UE, un Webinar per scoprire tutto ciò che riguarda il focus tematico di quest'anno sui "rifiuti invisibili". L’appuntamento webinar si terrà il 20 ottobre p.v. alle ore 15,30 e a cui è possibile partecipare registrandosi attraverso il modulo disponibile qui.