La Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione “Commission work programme 2021. A Union of vitality in a world of fragility” [COM(2020)690final], indirizzata al Parlamento europeo e al Consiglio, contenente il proprio programma di lavoro per il 2021, insieme all’elenco degli atti legislativi che intende proporre (vd. allegati).
Il percorso di attività individuato dalla Commissione mira a rendere l’Europa più resiliente e al contempo accelerare i diversi percorsi che consentano, come definito ad inizio mandato, di “making lives easier, our environment healthier, societies fairer, opportunities more varied and accessible, and economies more modern and geared towards wider objectives”.
Di seguito si riporta l'elenco dettagliato delle iniziative di maggiore rilevanza per il settore che la Commissione intende affrontare nel 2021:
Nel programma della Commissione non è stato fatto cenno né al Regolamento sulla tassonomia (vd. circolari associative n. 178/2020 e da ultimo n. 279/2020), di cui si attendono gli atti delegati, né agli appalti pubblici verdi, per i quali è previsto un intervento nel 2022.
Nel rimandare alla Comunicazione della Commissione, in allegato alla presente (disponibili solo in inglese), per maggiori informazioni, restiamo a disposizioni per aggiornamenti e informazioni.