Il Consiglio UE, lo scorso 4 novembre, ha approvato la nascita di InvestEU, il nuovo programma comunitario per sostenere gli investimenti e l’accesso ai finanziamenti dal 2021 al 2027 proposto dalla Commissione europea lo scorso 29 maggio. In particolare il Fondo InvestEU è lo strumento del nuovo quadro finanziario pluriennale (QFP) dell’UE per il periodo 2021?2027 che riunirà in un unico programma i 14 differenti strumenti finanziari attualmente disponibili per sostenere gli investimenti nell’UE.
Il nuovo programma InvestEU subentra a quello presentato nel 2018, a causa delle necessità e degli effetti della crisi dovuta al COVID-19, e sostituisce, tra gli altri, l’attuale FEIS (Fondo europeo per gli investimenti strategici), istituito dopo la crisi finanziaria. InvestEU consiste in una garanzia di bilancio dell’Unione a copertura di prodotti finanziari forniti dai partner finanziari.
Il programma InvestEU risponde alla necessità di fornire finanziamenti a lungo termine e di sostenere le politiche dell'Unione nella fase di ripresa che farà seguito alla profonda crisi economica e sociale dovuta alle conseguenze del COVID-19. Nella crisi attuale, infatti, l'allocazione delle risorse sul mercato non è del tutto efficiente e il rischio percepito ostacola in modo significativo i flussi di investimenti privati. In questo contesto la funzione fondamentale di InvestEU – ridurre i rischi connessi ai progetti al fine di attirare finanziamenti privati – offre una risposta concreta a tale necessità.
Il potenziamento del programma InvestEU (la dotazione finanziaria per le garanzie è stata portata a oltre 75 miliardi di euro) per adattarlo alle esigenze post-pandemiche, rientra nel nuovo programma temporaneo, Next Generation EU (NGEU), pubblicato dalla Commissione nel maggio 2020, per affrontare le conseguenze socioeconomiche della crisi del Covid-19.
Il Fondo InvestEU opera mediante i seguenti cinque ambiti di intervento:
Per maggiori approfondimenti il testo della proposta di Regolamento europeo che istituisce InvestEU e i relativi allegati sono disponibili qui.