AssoAmbiente

Circolari

329/2020/CS

SNPA, il sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, ha pubblicato il Rapporto sui controlli ambientali SNPA AIA e SEVESO relativo agli anni 2017-2018.

Nel documento vengono presentati i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) sulle installazioni industriali assoggettate alla direttiva IED 2010/75 sulle emissioni industriali, nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), e alla Direttiva 2012/18/UE (Dir. Seveso), che regolamenta gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante.

Nel Rapporto vengono riportati in modo approfondito le informazioni e i dati, relativi al 2017 e 2018, riferiti alla programmazione dei controlli AIA e SEVESO, allo svolgimento e agli esiti delle visite ispettive, con l’evidenza delle non conformità rilevate e delle attività di campionamento ed analisi effettuate. Viene inoltre fornito il dettaglio delle risorse umane e finanziarie dedicate ai controlli e alle ispezioni da parte dell’SNPA.

Dal Rapporto emerge come nel 2017, siano state effettuate 2.022 visite ispettive su 6.285 installazioni AIA (statali e regionali), pari al 32,2% del totale, mentre nel 2018, sono state effettuate 2.065 visite ispettive su 6.302 installazioni AIA, pari al 32,8%. Rispetto invece alle ispezioni Seveso nel 2017 sono state 232 e nel 2018 sono state 185, su 996 stabilimenti (Soglia Superiore e Soglia Inferiore), con una percentuale di controllo pari al 23,3% nel 2017 e al 18,6% nel 2018.

Il rapporto, nei primi capitoli, riporta i criteri generali per le autorizzazioni AIA e SEVESO per poi approfondire il quadro nel caso delle AIA statali e degli impianti SEVESO in soglia superiore. Dedica poi la maggior parte della trattazione a fornire informazioni dettagliate suddivise per le differenti Regioni e Provincie autonome.

Per maggiori approfondimenti si rimanda al testo del Rapporto, scaricabile qui.

» 30.11.2020

Recenti

08 Maggio 2024
2024/134/SAEC-SUO/PE
Iniziativa FAD “Formazione sull’utilizzo del Portale Siti Contaminati (PSC) per la gestione dei procedimenti di bonifica” - 20 maggio 2024 (9:30 – 13:00).
Leggi di +
07 Maggio 2024
2024/133/SAEC-EUR/CS
Spedizione RAEE – Recepimento europeo delle modifiche alla Convenzione di Basilea
Leggi di +
07 Maggio 2024
2024/132/SAEC-NOT/LE
PNRR – Conversione in Legge DL PNRR 4
Leggi di +
03 Maggio 2024
2024/131/SAEC-EUR/FA
Spedizioni di rifiuti – Aperta consultazione pubblica atto delegato su certificazione di trattamento temporaneo dei rifiuti spediti
Leggi di +
03 Maggio 2024
2024/130/SAEC-PLA/FA
Modelli di analisi flusso materie plastiche – JRC avvia nuova consultazione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL