AssoAmbiente

Circolari

2024/133/SAEC-EUR/CS

La Commissione europea ha diffuso due proposte di atti delegati riguardanti il Regolamento 1013/2006 e il nuovo Regolamento 1157/2024 sulle spedizioni di rifiuti (v. circolare associativa n. 124/2024) al fine di implementare in essi le modifiche ai codici di spedizione dei RAEE e dei materiali da essi derivati previste dalla Convenzione di Basilea (v. circolare associativa n. 107/2024). 

La Commissione ha dovuto presentare due atti delegati in quanto l’attuale Regolamento 1013/2006 sarà sostituito dal nuovo Regolamento 1157/2024 solo a partire dal 21 maggio 2026, mentre le modifiche all’esportazione dei RAEE introdotte dalla Convenzione di Basilea entreranno in vigore già dal 1° gennaio 2025. 

Come già evidenziato nella precedente comunicazione associativa le modifiche che la Commissione intende apportare ad entrambi i regolamenti sulla spedizione dei rifiuti sono finalizzate a:

  • introdurre una nuova voce per i rifiuti elettrici ed elettronici pericolosi (A1181), così concordata nell'ambito della Convenzione di Basilea;
  • introdurre una nuova voce per i rifiuti elettrici ed elettronici non pericolosi (Y49) definita nell'ambito della Convenzione di Basilea, per quanto riguarda l'esportazione e l'importazione dall'Unione verso Paesi terzi;
  • eliminare dal Regolamento i riferimenti alla voce B1110 e alle voci OCSE GC010 e GC020 (che consentono di esportare in lista verde i rifiuti provenienti da assemblaggi elettronici costituiti da metalli o leghe e rifiuti elettronici), poiché queste voci non saranno più applicabili a partire dal 1° gennaio 2025; 
  • eliminare dai Regolamenti i riferimenti alle voci A1180, nonché alle voci OCSE GC010 e GC020, poiché queste voci non saranno più applicabili a partire dal 1° gennaio 2025.
     

Tali modifiche di fatto comporteranno l’impossibilità di esportare RAEE e i materiali/rifiuti derivanti dal loro trattamento con allegato VII (documento di accompagnamento per l'ambito delle spedizioni soggette ad obblighi generali di informazione), in quanto non verrà più prevista la loro presenza tra l’elenco dei rifiuti in “lista verde”.

Si evidenzia come le modifiche ai Regolamenti sulla spedizione dei rifiuti proposte negli atti delegati per l’esportazione dei RAEE e dei rifiuti derivanti dal loro trattamento prevedono un determinato periodo transitorio:

  • le spedizioni di rifiuti elettronici classificati alle voci A1180, B1110 o B4030 (le "vecchie" voci di Basilea), per le quali le autorità competenti hanno dato il loro consenso prima del 1° gennaio 2025, dovranno essere completate entro il 1° gennaio 2026. Tale termine non si applica alle spedizioni di rifiuti elettronici non pericolosi, inclusi quelli classificati sotto le voci B1110, B4030, GC010 o GC020, dirette verso i Paesi non OCSE, poiché le spedizioni di rifiuti elettronici sotto la voce Y49 (e A1181) non saranno più consentite verso Paesi non OCSE; 
  • se è stata presentata una notifica per la spedizione di rifiuti elettronici classificati nelle voci A1180, B1110, B4030, GC010 o GC020 prima del 31 dicembre 2024 e per i quali le autorità competenti interessate non hanno preso una decisione prima di tale data, il notificatore potrà modificare la propria notifica entro il 1° febbraio 2025, tenendo in considerazione le nuove regole. 
     

I due atti delegati verranno discussi in UE durante la riunione del Gruppo di Esperti sui Rifiuti del prossimo 13 maggio e successivamente verrà aperta una consultazione pubblica di 4 settimane. L’Associazione sta già lavorando con FEAD ed EuRIC per fornire alla Commissione un elenco dettagliato dei quantitativi di RAEE e materiali da essi derivanti attualmente esportati dagli impianti di trattamento al fine inquadrare la situazione e quantificare le conseguenze e gli impatti di tali modifiche sull’operatività delle imprese. 

Non appena disponibile la consultazione pubblica sarà nostra cura veicolarla a quanti interessati per raccogliere il Vostro punto di vista e coordinarlo con i contributi di FEAD ed EuRIC. 

Per maggiori informazioni si rimanda al testo dei due atti delegati e ai relativi allegati.

» 07.05.2024
Documenti allegati

Recenti

10 Luglio 2025
2025/261/SAEC-EUR/CS
Progetto europeo Metabuilding – Avvio piattaforma
Leggi di +
10 Luglio 2025
2025/260/SAEC-RAE/CS
Chiarimenti CVC RAEE su campo applicazione decreto 49/2014 e raccomandazioni.
Leggi di +
10 Luglio 2025
2025/259/SAEC-EUR/CS
Consultazione su bozza atto di esecuzione UE relativo al calcolo contenuto plastica riciclata
Leggi di +
09 Luglio 2025
2025/258/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE su estensione campo di applicazione Carbon Boarder Adjustment Mechanism
Leggi di +
09 Luglio 2025
2025/257/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato su VIA su discariche in esercizio
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL