AssoAmbiente

Circolari

348/2020/MI

Si fa seguito alle precedenti circolari nn. 36 e 200 del 2020 relative a quanto in oggetto.

In tali comunicazioni si erano fornite notizie in ordine all’apertura formale del negoziato, avvenuta nello scorso mese di febbraio, e del successivo programma condiviso dalle Parti in ordine alla ripresa del negoziato, basato fondamentalmente su due tavoli tecnici in materia di “Salute e sicurezza” e “Perimetro contrattuale”, con ciò intendendo un adeguamento dei due CCNL vigenti dei servizi ambientali agli altri CCNL industriali applicati nel settore, in particolare in ambito impiantistico, oltre che in tema di trasporti a media-lunga percorrenza.

Poi, come tristemente noto, il negoziato è rimasto sospeso fino al mese di giugno a causa della nota sopraggiunta emergenza epidemiologica.

Per quanto concerne il tema “Salute e sicurezza” (vedi in particolare la circolare n. 200/2020 del 16 luglio u.s.), la commissione tecnica si è riunita diverse volte producendo due documenti di parte opposta, sui quali ad oggi è in corso un tentativo, non agevole, di fare sintesi.

Da un lato le Associazioni Datoriali hanno tentato di inquadrare le principali criticità che hanno portato negli anni ad un notevole incremento, come noto, di inidoneità e malattie professionali, individuando possibili soluzioni, per quanto inevitabilmente parziali, a livello contrattuale; per altro verso, le Organizzazioni Sindacali hanno contestato l’impostazione data dalle Associazioni dei datori di lavoro, avanzando numerose rivendicazioni anche su temi non strettamente pertinenti la tematica in esame.

Sul punto, quindi, la situazione è in fase di stallo ed il confronto riprenderà successivamente alla pausa per le festività natalizie.

Sul tema del “Perimetro contrattuale” le Associazioni Imprenditoriali hanno prodotto un documento di principi generali in materia di orari di lavoro, flessibilità e inquadramenti professionali, rispetto al quale le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto tempo per ulteriori approfondimenti interni: questa commissione tecnica si riunirà nuovamente i prossimi 15 e 28 gennaio 2021.

Complessivamente, la trattativa procede con ritmo compassato: le difficoltà oggettive determinate dalle restrizioni nella mobilità e quindi sulla possibilità di incontri in presenza ostacolano le consuete dinamiche negoziali e i tradizionali confronti.

L’emergenza epidemiologica, infine, ha determinato una diversa distribuzione delle priorità, sia per le aziende che, ovviamente, anche per i lavoratori.

» 16.12.2020

Recenti

09 Ottobre 2025
2025/357/SA-LAV/MI
Rinnovo CCNL servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Audizione presso la Commissione di Garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Leggi di +
08 Ottobre 2025
2025/356/SAEC-NOT/LE
Approvata conversione in legge del DL 116/2025 e nuovo WEBINAR Assoambiente 24.10.2025
Leggi di +
08 Ottobre 2025
2025/355/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Chiarimento dell’Albo Gestori Ambientali su FAQ geolocalizzazione
Leggi di +
07 Ottobre 2025
2025/354/SAEC-SUO/PE
Sentenza Consiglio di Stato n. 7565/2025 – competenza ente provinciale per l’individuazione del responsabile inquinamento siti
Leggi di +
06 Ottobre 2025
2025/353/SAEC-EUR/CS
Restrizione REACH per Pfas in schiume antincendio
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL