Pubblicato il decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2 recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021” (G.U. n. 10 del 14 gennaio 2021).
Il provvedimento, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 gennaio, dispone:
Inoltre dal 16 gennaio 2021 e fino al 5 marzo 2021, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:
In considerazione della necessità di agevolare l’attuazione del piano vaccinale per la prevenzione del contagio da COVID-19, in coerenza con le vigenti disposizioni europee e nazionali in materia di protezione dei dati personali, è istituita, una piattaforma informativa nazionale idonea ad agevolare, sulla base dei fabbisogni rilevati, le attività di distribuzione sul territorio nazionale delle dosi vaccinali, dei dispositivi e degli altri materiali di supporto alla somministrazione, e il relativo tracciamento. Inoltre, su istanza della Regione o Provincia autonoma interessata, la piattaforma nazionale esegue, in sussidiarietà, le operazioni di prenotazione delle vaccinazioni, di registrazione delle somministrazioni dei vaccini e di certificazione delle stesse, nonché le operazioni di trasmissione dei dati al Ministero della salute.
Il provvedimento interviene anche in materia di proroga termini in materia di elezioni (Camera Deputati e Comuni) e permessi di soggiorno.
Il decreto, in vigore dal 14 gennaio 2021, sarà ora presentato alle Camere per la conversione in legge.
Nel rinviare al testo del D.L. 1/2021, in allegato alla presente, per maggiori dettagli, restiamo a disposizione per informazioni ed aggiornamenti.