AssoAmbiente

Circolari

036/2021/TO

Con l’entrata in vigore del Regolamento Disclosure UE 2019/2088 e del Regolamento Tassonomia UE 2020/852 a partire dal 10 marzo 2021, i fattori ESG (Environmental, Social and Governance) diventano centrali nella misurazione della sostenibilità di un investimento e quindi entrano a far parte definitivamente nel mercato finanziario e delle attività di investimento.

A riguardo, infatti, le autorità bancarie BCE ed EBA hanno pubblicato delle guide e degli orientamenti che richiedono alle banche di integrare nel proprio framework dei rischi e strategie i rischi climatici, fisici e di transizione, e di includere nel processo di concessione del credito delle policy che includano i fattori ESG.

Considerata il ruolo fondamentale di questo tema, FISE Assoambiente ha organizzato (su piattaforma Zoom) un momento di incontro il prossimo 24 febbraio dalle ore 10.00 alle 11.30 su “Percorsi di valorizzazione dei fattori ESG” con il supporto di RSM (società di consulenza strategica).

Obiettivo dell’iniziativa è quello di guidare le imprese, con il contributo di esperti del settore, verso:

  • comprensione della tematica ESG, volta a creare le condizioni per un migliore accesso al credito;
  • valutazione di possibili iniziative volte a favorire l’emersione delle componenti ESG già presenti nei processi organizzativi.

Qualora interessati a partecipare all’iniziativa, in forma gratuita, è necessario iscriversi confermando nome ed indirizzo email a l.tosto@fise.org entro il 18 febbraio 2021, al fine di poter ricevere il link alla piattaforma Zoom.

Rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 09.02.2021

Recenti

24 Maggio 2023
2023/130/SAEC-NOT/LE
Risposta MASE a interpello su gestione rifiuti giacenti sulle strade
Leggi di +
23 Maggio 2023
2023/129/SA-ARE/TO
Consultazione ARERA - Costi efficienti RD e standard per il recupero e smaltimento - invio contributi entro il 9 giugno 2023
Leggi di +
22 Maggio 2023
2023/128/SAEC-GIU/LE
Sentenza CdS su autorizzazione ex art. 208 costituisce variante strumento urbanistico
Leggi di +
22 Maggio 2023
2023/127/SAEC-EUR/CS
EEA – briefing su circolarità dei materiali e studio su prevenzione rifiuti
Leggi di +
17 Maggio 2023
2023/126/SAEC-NOT/TO
Interpello MASE - necessità di autorizzazione per centro di raccolta rifiuti “di stazionamento”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL