Tra le numerose modifiche apportate al D.Lgs 152/2006 dal D.Lgs. n. 116 del 2020 di recepimento delle direttive europee in materia di rifiuti (v. circolari associative n. 241/2021 e n. 266/2021), ricordiamo la nuova definizione di “rifiuti urbani” che, facendo venir meno i cosiddetti “rifiuti assimilati” opera una assimilazione ex lege uniforme su tutto il territorio nazionale e introduce nuove regole sulla possibilità per le utenze non domestiche di “uscire” dal servizio pubblico (con specifiche riduzioni della TARI per la parte variabile).
A riguardo, considerate le importanti ricadute del nuovo assetto normativo sulle imprese, cittadini e operatori del comparto nonché il necessario coordinamento con altre disposizioni normative in ambito ambientale e fiscale, alla luce dei quesiti pervenuti, il MATTM a seguito delle sollecitazioni degli stakeholder, ha elaborato una BOZZA di apposita Circolare interpretativa sulle disposizioni introdotte dal D.Lgs 116/2020.
Il documento affronta quattro temi:
Considerata la possibilità per l’Associazione di formulare commenti e proposte sul documento del Ministero, siamo a chiedere una vostra collaborazione facendo pervenire all’Avv. Luca Tosto (email l.tosto@fise.org) osservazioni sui temi trattati nel documento entro il 2 marzo 2021 ore 12:00.
Nel far rinvio alla bozza di circolare del MATTM richiamata, in allegato alla presente, rimaniamo in attesa di contributi ed a disposizione per informazioni.