ARERA ha pubblicato una nuova consultazione, il DCO 72/2021/R/RIF, riguardante “primi orientamenti per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati”.
Il DCO segue all’incontro tra ARERA e gli stakeholders del 24 settembre 2020, finalizzato all’avvio del confronto sul tema, e si conferma l’intenzione di fare riferimento, ad oggi, solo ai servizi di raccolta, trasporto, spazzamento e gestione tariffe delle utenze.
La finalità dell’intervento regolatorio di ARERA è quella di disciplinare la qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani mediante l’introduzione di regole uniformi, valide per l’intero territorio nazionale, prevedendo al contempo strumenti di gradualità che tengano conto delle peculiarità e dei diversi livelli di sviluppo del settore. Al contempo obiettivi di ARERA sono, trasparenza e conoscenza delle performance dei gestori, progressiva convergenza verso modello ottimale in termini di prestazioni garantite agli utenti, continuità e fruibilità dei servizi.
In estrema sintesi, dal DCO emerge che ARERA intente:
Segnalando l’importanza della consultazione, l’Associazione intende definire un proprio contributo e a riguardo chiediamo una vostra attiva collaborazione facendo pervenire all’Avv. Tosto (email l.tosto@fise.org) osservazioni puntuali sul DCO (compilando gli specifici box riportati in Allegato 2) entro il 24 marzo 2021.
Nel far rinvio al DCO ARERA, in allegato alla presente (v. Allegato 1), e al file predisposto per contributi rimaniamo in attesa di vostri riscontri ed a disposizione per informazioni.