AssoAmbiente

Circolari

079/2021/MI

Come anticipato nella circolare Assoambiente n. 6/2021 del 7 gennaio u.s., l’articolo 1, comma 363, della legge n. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) ha aumentato a dieci giorni, per l’anno 2021, il congedo obbligatorio per il padre lavoratore dipendente, da fruire entro i cinque mesi dalla nascita del figlio.

A tale proposito, l’INPS ha emanato ieri la circolare n. 42/2021 allegata, recante alcuni chiarimenti sull’istituto, soffermandosi in particolare sul caso della morte “perinatale” del figlio, fattispecie cui l’articolo 1, comma 25, della legge n. 178/2020 sopra citata ha esteso le tutele previste per la nascita del figlio.

La circolare precisa inoltre che in caso congedo usufruito nel corso del 2021 a fronte di nascita o adozione/affidamento avvenute nel corso del 2020, resta fermo il previgente regime meno favorevole, limitato cioè a sette giorni ai sensi dell’articolo 4, comma 24, lettera “a” della legge n. 92/2012 (Riforma “Fornero”) come modificato, da ultimo, dall’articolo 1, comma 354, della legge n. 232/2016(Legge di Bilancio 2017).

***

Al caso della morte “perinatale” del figlio, l’INPS dedica l’intero paragrafo 2 della circolare, delineando le ipotesi che possono verificarsi.

Riprendendo le definizioni utilizzate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con “periodo di morte perinatale” si intende il periodo compreso tra la 28° settimana di gravidanza e i primi sette giorni di vita del bambino. Periodo che l’INPS, d’intesa con il Ministero del Lavoro, amplia a dieci giorni in relazione alla durata del congedo riconosciuto.

Non rientra più nel caso di “morte perinatale”, con conseguente perdita delle tutele di cui alla norma di legge in questione, il decesso del bambino avvenuto almeno dieci giorni dopo la nascita.

Di contro, l’Istituto riconosce il diritto al congedo, nella misura di sette giorni (come da regime legislativo previgente) anche in caso di “morte perinatale” avvenuta nel corso del 2020, con eventuale fruizione totale o parziale del beneficio nel corso del 2021.

» 15.03.2021
Documenti allegati

Recenti

05 Agosto 2025
2025/307/SAEC-COM/PE
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Leggi di +
05 Agosto 2025
2025/306/SAEC-NOT/PE
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
Leggi di +
05 Agosto 2025
2025/305/SAEC-RAE/CS
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Leggi di +
05 Agosto 2025
2025/304/SAEC-NOT/PE
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Leggi di +
04 Agosto 2025
2025/303/SAEC-NOT/PE
Piano d’azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL