AssoAmbiente

Circolari

124/2021/MI

È in vigore da oggi il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19”, il quale prevede all’articolo 11 la proroga fino al 31 luglio p.v. dei termini previsti da una lunga serie di norme relative a tutto il periodo emergenziale (Allegato 2 al Decreto).

Per quanto di interesse in materia di lavoro subordinato, si segnalano:

  • le disposizioni semplificate in materia di lavoro agile e più precisamente, il punto 24 dell’elenco allegato al Decreto che dispone il rinvio fino al 31 luglio 2021 di quanto previsto dai commi 3 e 4 dell’articolo 90 del decreto-legge n. 34/2020 (Decreto “Rilancio”) convertito in legge n. 77/2020, che sono quelli che consentono, in deroga alle leggi in materia, la gestione semplificata del lavoro agile, con la comunicazione in via telematica e con la modulistica semplificata, anche in assenza degli accordi individuali;
  • le norme in materia di salute e sicurezza di cui all’articolo 83 del decreto-legge n. 34/2020 convertito in legge n. 77/2020, che prevede la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio, in ragione dell'età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, anche da patologia COVID-19, o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da comorbilità che possono caratterizzare una maggiore rischiosità (Punto 23 dell’elenco allegato al DL n. 52/2021).

E’ inoltre prorogata la disposizione di cui al comma 3 dell’articolo 83 secondo cui l'inidoneità alla mansione accertata ad esito di tale sorveglianza sanitaria eccezionale non può in ogni caso comportare il licenziamento.

» 23.04.2021

Recenti

15 Gennaio 2024
2024/014/SA-GIU/TO
Rifiuti urbani - illegittimo il bando unico che consente il riaffidamento del servizio a terzi
Leggi di +
15 Gennaio 2024
2024/013/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Messaggio INPS n. 4615 del 21.12.2023 – Indicazioni versamento “contributi ulteriori” di cui all’Accordo 6.12.2016.
Leggi di +
15 Gennaio 2024
2024/012/SAEC-COM/FA
Seminario Assoambiente sul nuovo Regolamento europeo sulla spedizione dei rifiuti (WSR)
Leggi di +
12 Gennaio 2024
2024/011/SAEC-GIU/CS
Sentenza Consiglio di Stato su modifica impianti in AIA
Leggi di +
10 Gennaio 2024
2024/010/SAEC-EUR/CS
Regolamento ecodesign prodotti sostenibili – raggiunto accordo Istituzioni europee
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL