La Giunta Regionale dell’Emilia Romagna in data 26 aprile scorso ha emanato la Delibera n. 580 recante “Ulteriori disposizioni temporanee per il differimento di taluni adempimenti previsti nelle autorizzazioni AIA ed AUA in seguito all'emergenza COVID-19" al fine di tener conto delle ricadute sulle attività dei controlli derivanti dalle misure straordinarie adottate per far fronte alla crisi generata dalla pandemia.
Come noto infatti le misure adottate dal Governo e anche, specificatamente, dalla Regione Emilia-Romagna per fare fronte alla crisi derivante dalla pandemia COVID-19 che, in alcuni periodi hanno determinato anche il passaggio in “zona rossa” del territorio regionale, dispongono limitazioni o sospensioni di attività che riguardano direttamente o indirettamente tutti i settori, comportando necessariamente un significativo e diffuso impatto sulla possibilità di organizzazione del lavoro e sulla disponibilità del personale. Ciò ha riguardato anche le attività relative al rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e dell'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) regionali e al controllo degli adempimenti connessi, che sono normalmente svolte tramite l'Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia (ARPAE).
La Regione Emilia Romagna ha pertanto ritenuto opportuno procedere a fornire indicazioni operative temporanee valide fino al 30 giugno 2021 relativamente ai problemi riscontrati con le scadenze previste nelle AIA e nelle AUA prevedendo che:
Si rinvia al testo della Delibera ER, in allegato alla presente, per ogni approfondimento e si resta a disposizione per ogni esigenza.