Con la Deliberazione n. 3 del 3 giugno 2021 l’Albo Gestori Ambientali ha disposto che possono essere rapidamente riprogrammate le verifiche per l’idoneità allo svolgimento delle funzioni di responsabile tecnico delle imprese iscritte, anche con l’introduzione di sessioni straordinarie da effettuarsi in tempi brevi secondo le disposizioni della presente deliberazione e nel rispetto di quanto previsto dal Protocollo del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri 15 aprile 2021 n. 25239 per lo svolgimento dei concorsi pubblici.
La Deliberazione, che consente la ripresa delle verifiche d’idoneità RT dopo la sospensione operata dalle disposizioni del Governo, a partire dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020, recepito con circolare dell’Albo n. 12 del 9 novembre 2020 (v. circolare associativa n.311/2020) è stata ritenuta opportuna dal Comitato Nazionale anche a seguito della ripresa in presenza sia delle procedure selettive di concorsi pubblici (ex art.10, comma 9, del D.L. 44/2021, ora convertito in legge n. 76/2021), sia dei corsi di formazione pubblici e privati (ex art. 10 del D.L. n. 65/2021) ritenendo che “la verifica d’idoneità per gli aspetti organizzativi è assimilabile ad una procedura pubblica di selezione concorsuale e inoltre si può configurare come l’azione conclusiva di un percorso formativo”.
La Deliberazione in oggetto prevede che Sezioni regionali e provinciali dell’Albo nazionale gestori ambientali che intendano svolgere una sessione straordinaria comunicano entro dieci giorni dall’entrata in vigore della presente delibera alla segreteria del Comitato nazionale le date compatibili sulla base di specifiche condizioni previste al successivo comma 4 (iscrizione a numero chiuso per un numero massimo di candidati compatibile con il numero di giornate nelle quali si ha disponibilità della struttura ospitante ) e la sede della verifica.
Il calendario delle sessioni straordinarie è pubblicato sul sito www.albonazionalegestoriambientali.it con indicazione della data di apertura delle iscrizioni per ogni Sezione regionale e provinciale.
La domanda di iscrizione alla verifica, a pena di inammissibilità, deve essere inviata esclusivamente per via telematica entro il termine di dieci giorni previsti per l’apertura delle iscrizioni ed entro i successivi dieci giorni la Sezione regionale procederà alla convocazione dei candidati.
L’art. 2 disciplina invece le “Sessioni di recupero”, vale a dire quelle sessioni di verifica per le quali erano state già raccolte le domande d’iscrizione ma che le Sezioni regionali e provinciali, in considerazione delle misure di sospensione adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, hanno dovuto rinviare. L’articolo prevede che le sezioni regionali, a partire dal 01 luglio 2021, possono programmare nuovamente la seduta dandone comunicazione ai candidati.
Per ogni approfondimento si rinvia al testo della Deliberazione in allegato alla presente.