AssoAmbiente

Circolari

244/2021/NA

Pubblicato il Decreto del Ministero delle Finanze 6 agosto 2021 recante “Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione” (G.U. n. 229 del 24 settembre 2021)

Il decreto, in vigore dal 24 settembre 2021, assegna alle varie Amministrazioni (Tabella A) le risorse per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). In particolare al Ministero per la Transizione Ecologica vengono assegnati oltre 34,5 miliardi di euro dei quali 1 miliardo e mezzo va alla realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti (per i quali si attendono i decreti di definizione dei criteri per gli investimenti). Tra gli altri finanziamenti evidenziamo 600 milioni per investimenti in progetti “faro” per l’economia circolare, 600 milioni per investimenti in fognatura e depurazione, quasi 2 miliardi per lo sviluppo del biometano, 675 milioni per la promozione di impianti innovativi, 200 milioni per investimenti in isole verdi e 270 milioni per la sostenibilità ambientale dei porti.

Per quanto riguarda gli interventi a titolarità del Ministero per lo Sviluppo Economico vengono assegnati in totale 18 miliardi di euro dei quali quasi 9 miliardi per finanziare credito di imposta per i beni strumentali 4.0, 1 miliardo per rinnovabili e batterie e 300 milioni per il finanziamento di start up.

La Tabella B riporta invece i traguardi e gli obiettivi che concorrono alla presentazione delle richieste di rimborso semestrali alla Commissione europea, ripartiti per interventi a titolarità di ciascuna Amministrazione che deve inviare i dati relativi allo stato di attuazione delle riforme e degli investimenti ed il raggiungimento dei connessi traguardi ed obiettivi.

Nel rimanere a disposizione per ogni approfondimento si rinvia al testo del Decreto e alle relative Tabelle A e B, in allegato alla presente, per il dettaglio della ripartizione dei fondi nonché dei traguardi e degli obiettivi.

» 28.09.2021
Documenti allegati

Recenti

30 Ottobre 2025
2025/397/SAEC-COM/CS
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/396/SAEC-GIU/CS
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/395/SAEC-GIU/CS
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/394/SAEC-NOT/LE
Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/393/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Proclamazione secondo sciopero nazionale di categoria 10 dicembre 2025.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL