Sono stati pubblicati sul sito del MITE i decreti di approvazione dei criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “Faro” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE, tessili (Missione 2, Componente 1 del PNRR).
I decreti fanno seguito all’approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del relativo decreto del MISE del 6 agosto scorso con il quale sono state assegnate alle singole amministrazioni le risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del PNRR ed in particolare un miliardo e mezzo di euro per la realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti e l’ammodernamento degli impianti esistenti (Investimento 1.1, Missione 2, Componente 1 del PNRR) e 600 milioni di euro per la realizzazione di progetti faro di economia circolare per filiere industriali strategiche (Investimento 1.2, Missione 2, Componente 1 del PNRR) (v. circolare associativa n. 244/2021).
I decreti prevedono che per gli interventi finanziati dagli investimenti dovranno essere garantiti:
Il MITE, inoltre, nell’avviso di pubblicazione ricorda che sono stati esclusi dagli interventi finanziabili attraverso il PNRR gli impianti di smaltimento, di trattamento meccanico biologico e trattamento meccanico della frazione indifferenziata dei rifiuti urbani e gli inceneritori, ed evidenzia la rilevanza degli investimenti in relazione alla urgente necessità di colmare il gap impiantistico nel settore della gestione dei rifiuti urbani e speciali che, allo stato, ostacola lo sviluppo di filiere circolari.
Pubblicato anche il DM 29 settembre 2021, n. 398 (v Allegato 2), per l’approvazione del piano operativo per il sistema avanzato e integrato di monitoraggio e previsione (Missione 2, Componente 4 del PNRR) per il quale sono stati stanziati 500 milioni di euro per dotare l’Italia di strumenti di monitoraggio e prevenzione tecnologicamente avanzati a difesa del territorio e delle infrastrutture, evitando il conferimento illecito di rifiuti e gli incendi e ottimizzando la gestione delle emergenze.
Per maggiori approfondimenti sui criteri per gli investimenti relativi alla Missione 2, Componente 1 del PNRR e in particolare agli stanziamenti, aree tematiche, destinatari, criteri di ammissibilità, selezione e valutazione delle proposte e contributo massimo erogabile, si rinvia alla nota associativa (v. Allegato 1) dove è disponibile anche il link per scaricare i relativi decreti MiTE n. 396 e n. 397 del 28 settembre 2021.