Dopo diverse sessioni di trattativa tenutesi il 2 dicembre, il 6 e 7 dicembre, nel tardo pomeriggio di ieri 9 dicembre è stato raggiunto un accordo tra tutte le Associazioni Imprenditoriali di settore e le Organizzazioni Sindacali (Allegato 1).
A fronte dell’intesa è stato quindi revocato lo sciopero del 13 p.v. e scongiurata l’ipotesi di due giorni consecutivi di sciopero preannunciati per gennaio (Allegato 2).
Con l’’intesa, che si allega, le Parti hanno definito una soluzione economica, sotto forma di importo “una tantum”, finalizzata alla copertura integrale del periodo di vacanza contrattuale, pari a due anni e mezzo e decorrente dall’1 luglio 2019 fino alla fine di quest’anno.
L’importo suddetto è stato quantificato dalle Parti in € 500,00 con riferimento al livello di inquadramento 4B (parametro 134,36). All’importo va poi detratto quanto già corrisposto dalle aziende nel periodo luglio-dicembre 2019 a titolo di Elemento di Copertura Economica (E.C.E.) ai sensi dell’articolo 2, lettera A), sesto comma del CCNL 6.12.2016 (cfr. Circolare Assoambiente n. 177 dell’8.7.2019).
Conseguentemente, gli importi sono così riparametrati:
|
LIV. |
PARAMETRI |
IMPORTO UNA TANTUM |
IMPORTO E.C.E. erogato |
IMPORTO UNA TANTUM gennaio 2022 |
IMPORTO UNA TANTUM aprile 2022 |
|
Q |
230,00 |
€ 855,91 |
€ 137,94 |
€ 358,99 |
€ 358,99 |
|
8 |
204,67 |
€ 761,65 |
€ 122,76 |
€ 319,45 |
€ 319,45 |
|
7A |
184,41 |
€ 686,25 |
€ 110,58 |
€ 287,84 |
€ 287,84 |
|
7B |
175,36 |
€ 652,58 |
€ 105,18 |
€ 273,70 |
€ 273,70 |
|
6A |
166,84 |
€ 620,87 |
€ 100,08 |
€ 260,40 |
€ 260,40 |
|
6B |
159,15 |
€ 592,25 |
€ 95,46 |
€ 248,40 |
€ 248,40 |
|
5A |
151,29 |
€ 563,00 |
€ 90,72 |
€ 236,14 |
€ 236,14 |
|
5B |
144,86 |
€ 539,07 |
€ 86,88 |
€ 226,10 |
€ 226,10 |
|
4A |
138,57 |
€ 515,67 |
€ 83,10 |
€ 216,29 |
€ 216,29 |
|
4B |
134,36 |
€ 500,00 |
€ 80,58 |
€ 209,71 |
€ 209,71 |
|
3A |
130,07 |
€ 484,04 |
€ 78,00 |
€ 203,02 |
€ 203,02 |
|
3B |
124,00 |
€ 461,45 |
€ 74,34 |
€ 193,56 |
€ 193,56 |
|
2A |
123,51 |
€ 459,62 |
€ 74,04 |
€ 192,79 |
€ 192,79 |
|
2B |
111,11 |
€ 413,48 |
€ 66,66 |
€ 173,41 |
€ 173,41 |
|
1A |
100,00 |
€ 372,13 |
€ 59,94 |
€ 156,10 |
€ 156,10 |
|
1B |
88,38 |
€ 328,89 |
€ 52,98 |
€ 137,96 |
€ 137,96 |
|
J |
80,00 |
€ 297,71 |
€ 48,00 |
€ 124,86 |
€ 124,86 |
Le modalità di erogazione dell’importo relativo al periodo 1/7/2019-31/12/2021 sono le stesse degli accordi di rinnovo del CCNL FISE-Assoambiente sottoscritti il 21 marzo 2012, il 21 maggio 2015 e il 6 dicembre 2016, ovvero:
Si precisa infine che la somma è stata quantificata prendendo a riferimento gli indici inflattivi previsionali IPCA del giugno 2021, notevolmente inferiori agli indici che negli ultimi mesi si sono registrati come inflazione a consuntivo, anche a causa di un generalizzato aumento dei prezzi e dei costi dell’energia a livello mondiale.
Non sono stati concordati aumenti dei minimi contrattuali né altri importi economici; la definizione degli aumenti è rinviata insieme al prosieguo del negoziato, a partire dall’11 gennaio 2022 in poi.
Le Parti hanno convenuto sugli argomenti che saranno oggetto della trattativa in tale fase (pagina 3 dell’Accordo, lettera “c”), mentre hanno sottoscritto una parte degli aspetti normativi, come riportati nel Verbale (pagina 3 dell’Accordo, punto “b”).
Seguirà nei prossimi giorni una circolare associativa esplicativa nel dettaglio dei testi sottoscritti.