AssoAmbiente

Circolari

306/2021/MI

Dopo diverse sessioni di trattativa tenutesi il 2 dicembre, il 6 e 7 dicembre, nel tardo pomeriggio di ieri 9 dicembre è stato raggiunto un accordo tra tutte le Associazioni Imprenditoriali di settore e le Organizzazioni Sindacali (Allegato 1).

A fronte dell’intesa è stato quindi revocato lo sciopero del 13 p.v. e scongiurata l’ipotesi di due giorni consecutivi di sciopero preannunciati per gennaio (Allegato 2).

Con l’’intesa, che si allega, le Parti hanno definito una soluzione economica, sotto forma di importo “una tantum”, finalizzata alla copertura integrale del periodo di vacanza contrattuale, pari a due anni e mezzo e decorrente dall’1 luglio 2019 fino alla fine di quest’anno.

L’importo suddetto è stato quantificato dalle Parti in € 500,00 con riferimento al livello di inquadramento 4B (parametro 134,36). All’importo va poi detratto quanto già corrisposto dalle aziende nel periodo luglio-dicembre 2019 a titolo di Elemento di Copertura Economica (E.C.E.) ai sensi dell’articolo 2, lettera A), sesto comma del CCNL 6.12.2016 (cfr. Circolare Assoambiente n. 177 dell’8.7.2019).

Conseguentemente, gli importi sono così riparametrati:

LIV.

PARAMETRI

IMPORTO UNA TANTUM

IMPORTO E.C.E.

erogato

IMPORTO UNA TANTUM

gennaio 2022

IMPORTO UNA TANTUM

aprile 2022

Q

230,00

€ 855,91

€ 137,94

€ 358,99

€ 358,99

8

204,67

€ 761,65

€ 122,76

€ 319,45

€ 319,45

7A

184,41

€ 686,25

€ 110,58

€ 287,84

€ 287,84

7B

175,36

€ 652,58

€ 105,18

€ 273,70

€ 273,70

6A

166,84

€ 620,87

€ 100,08

€ 260,40

€ 260,40

6B

159,15

€ 592,25

€ 95,46

€ 248,40

€ 248,40

5A

151,29

€ 563,00

€ 90,72

€ 236,14

€ 236,14

5B

144,86

€ 539,07

€ 86,88

€ 226,10

€ 226,10

4A

138,57

€ 515,67

€ 83,10

€ 216,29

€ 216,29

4B

134,36

€ 500,00

€ 80,58

€ 209,71

€ 209,71

3A

130,07

€ 484,04

€ 78,00

€ 203,02

€ 203,02

3B

124,00

€ 461,45

€ 74,34

€ 193,56

€ 193,56

2A

123,51

€ 459,62

€ 74,04

€ 192,79

€ 192,79

2B

111,11

€ 413,48

€ 66,66

€ 173,41

€ 173,41

1A

100,00

€ 372,13

€ 59,94

€ 156,10

€ 156,10

1B

88,38

€ 328,89

€ 52,98

€ 137,96

€ 137,96

J

80,00

€ 297,71

€ 48,00

€ 124,86

€ 124,86

 

Le modalità di erogazione dell’importo relativo al periodo 1/7/2019-31/12/2021 sono le stesse degli accordi di rinnovo del CCNL FISE-Assoambiente sottoscritti il 21 marzo 2012, il 21 maggio 2015 e il 6 dicembre 2016, ovvero:

  • le frazioni di mese di servizio pari o superiori a 15 giorni sono computate come mese intero, trascurandosi quelle inferiori;
  • l’importo è proporzionalmente ridotto per il personale con contratto di lavoro a tempo parziale;
  • l’importo non matura per i periodi di assenza che non danno diritto a retribuzione a carico dell’azienda;
  • in caso di passaggio di categoria nel corso del periodo considerato, gli importi da corrispondere sono riferiti pro quota all’effettivo livello di appartenenza;
  • l’importo non è utile ai fini di alcun istituto contrattuale e/o legale;
  • la contrattazione aziendale è delegata a definire possibili modalità di remunerazione alternative e sostitutive di importo corrispondente;
  • in caso di passaggi di appalto intervenuti nel periodo considerato, la regola è quella della competenza a carico del datore di lavoro di cui i lavoratori risultano dipendenti alla data di erogazione dell’importo; in caso di cessazione del rapporto successiva al 9 dicembre 2021 e precedente la data di erogazione dell’importo, in via eccezionale rispetto alla regola di cui sopra, la competenza dell’importo è in capo all’azienda uscente dall’appalto essendo i dipendenti in carico a quest’ultima (cfr. “Nota congiunta esplicativa su cessazione a cambi di appalto”, pagina 5 del Verbale di intesa 9.12.2021).

Si precisa infine che la somma è stata quantificata prendendo a riferimento gli indici inflattivi previsionali IPCA del giugno 2021, notevolmente inferiori agli indici che negli ultimi mesi si sono registrati come inflazione a consuntivo, anche a causa di un generalizzato aumento dei prezzi e dei costi dell’energia a livello mondiale.

Non sono stati concordati aumenti dei minimi contrattuali né altri importi economici; la definizione degli aumenti è rinviata insieme al prosieguo del negoziato, a partire dall’11 gennaio 2022 in poi.

Le Parti hanno convenuto sugli argomenti che saranno oggetto della trattativa in tale fase (pagina 3 dell’Accordo, lettera “c”), mentre hanno sottoscritto una parte degli aspetti normativi, come riportati nel Verbale (pagina 3 dell’Accordo, punto “b”).

Seguirà nei prossimi giorni una circolare associativa esplicativa nel dettaglio dei testi sottoscritti.

» 10.12.2021
Documenti allegati

Recenti

19 Novembre 2025
2025/424/SAEC-EUR/FA
Circular Economy Act – Questionario Commissione per FEAD
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/423/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Pubblicazione FAQ su gestione FIR digitale e nuove funzionalità piattaforma
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/422/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI – nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/421/SAEC-NOT/CS
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/420/SAEC-FIN/CS
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL