TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto su “Delibera 15/2022/R/rif dell’ARERA per la regolazione del Settore dei Rifiuti. Approvazione del Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF)” previsto per mercoledì 2 marzo 2022 (9:00-13:30).
Come noto (cfr. circolare associativa n. 22/2022) l’ARERA, lo scorso gennaio, ha adottato il Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF), prevedendo l’introduzione dal 1° gennaio 2023 di un set di obblighi di servizio di qualità contrattuale e tecnica, minimi ed omogenei per tutte le gestioni, affiancati da indicatori e relativi standard generali, differenziati per quattro schemi regolatori, individuati dall’ETC in relazione al livello qualitativo effettivo di partenza garantito agli utenti nelle diverse gestioni.
Entro il 31 marzo 2022, gli ETC dovranno individuare il posizionamento della gestione nella Matrice degli schemi di riferimento, determinando lo schema regolatorio e i relativi obblighi applicabili alla gestione medesima e consentendo in tal modo la corretta valorizzazione dei costi previsionali eventualmente connessi all’adeguamento agli obblighi di qualità previsti dal TQRIF nel Piano Economico Finanziario (PEF) 2022-2025.
In ragione di tale contesto il corso ha come obiettivo quello di:
Qualora interessati al seminario si prega di scrivere a l.tosto@fise.org, mentre per informazioni e iscrizione con quote agevolate anche per gli associati ad Assoambiente è necessario rivolgersi alla Segreteria di Ti Forma - Giulia Gelli ai riferimenti indicati negli allegati.
Nel rimandare al programma dell’evento ed alla scheda di adesione, allegati alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.