Sulla G.U. n. 158 del 10 luglio 2018 è stato pubblicato il decreto 10 maggio 2018 del MiSE recante “Modifica e aggiornamento del decreto 11 gennaio 2017, concernente la determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e il gas per gli anni dal 2017 al 2020 e per l’approvazione delle nuove Linee Guida per la preparazione, l’esecuzione e la valutazione dei progetti di efficienza energetica”, in vigore dall’11 luglio 2018.
Il provvedimento, anche al fine di stabilizzare l’andamento degli scambi di Certificati Bianchi (CB) sul mercato, per fornire un segnale di prezzo affidabile e rilanciare gli investimenti, interviene con alcune modifiche sul DM 11 gennaio 2017 in materia di:
Salvo quanto già previsto all’art. 9, comma 1, lettera b), del DM 11 gennaio 2017, sono approvate le tipologie di intervento incentivabili attraverso la modalità standardizzata di cui all’Allegato 2 del provvedimento e sono applicabili a tutti gli interventi la cui data di avvio della realizzazione è successiva all’11 luglio 2018.
In allegato 1 al provvedimento è riportata la tabella delle tipologie degli interventi, mentre in allegato 2 l’elenco dei Progetti Standardizzati (PS) e nello specifico:
Nel rimandare al testo del provvedimento, in allegato alla presente, per ogni approfondimento, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.