AssoAmbiente

Circolari

2025/440/SAEC-NOT/CS

L'UNI ha pubblicato le indicazioni tecniche per l'analisi della sabbia di vetro quale materiale da impiegare nelle operazioni di recupero "End of waste" dei residui vetrosi. Tali indicazioni sono contenute nella norma tecnica UNI 11997:2025, in vigore dal 13 novembre 2025, che va a sostituire la prassi di riferimento in materia del 2017 applicata dagli operatori in via sperimentale. 

La norma definisce il "metodo per la determinazione del contenuto di materiale inorganico estraneo al vetro" nella sabbia di vetro. La sabbia di vetro infatti è uno dei materiali che possono essere riutilizzati nella produzione di vetro ai sensi del Regolamento 1179/2012/UE che detta i criteri per determinare quando i rottami vetrosi cessano di essere considerati rifiuti.

Il Regolamento definisce infatti i "limiti di accettabilità" di materiali estranei (come metalli ferrosi, materiali organici e materiali inorganici non metallici) che devono essere rispettati dal produttore per ogni lotto di materiale prodotto e che per le sabbie di vetro con diametro inferiore a 1 mm sono più restrittivi. Il metodo UNI si applica "alle sabbie di vetro, ovvero a granella di vetro di dimensioni minori di 1 mm" e può essere applicato anche a granella di dimensioni comprese tra 1 e 5 mm.

Al seguente link https://store.uni.com/uni-11997-2025 è possibile scaricare, a pagamento, la norma UNI.

» 27.11.2025

Recenti

28 Novembre 2025
2025/442/SAEC-SUO/FA
Direttiva (UE) 2025/2360 - monitoraggio e resilienza del suolo
Leggi di +
28 Novembre 2025
2025/441/SAEC-ENE/PE
Dlgs 178/2025 - disposizioni integrative e correttive su TU FER
Leggi di +
27 Novembre 2025
2025/440/SAEC-NOT/CS
Norma UNI su EoW sabbia di vetro
Leggi di +
27 Novembre 2025
2025/439/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 28 novembre 2025 ore 11.00
Leggi di +
27 Novembre 2025
2025/438/SAEC-ARE/CC
ARERA – Presentato appello avverso sentenze Tar Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL