AssoAmbiente

Circolari

011/2019/LE

L’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane – ha organizzato a Tunisi il 25 e 26 marzo p.v. un Workshop con incontri B2B e visite sul tema delle energie rinnovabili e la gestione dei rifiuti e della plastica nell’era dell’economia circolare.

L’iniziativa, che è riservata alle aziende con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, rientra nel Piano Export Sud 2, un programma speciale di attività che punta a favorire l'internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle Regioni del Mezzogiorno proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni agevolate (per maggiori informazioni: https://www.ice.it/it/piano-export-il-sud).

Il Workshop si rivolge ad aziende, centri di ricerca ed università operanti nei settori delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, dello smaltimento dei rifiuti con particolare attenzione al settore della plastica e mira a creare un’occasione di presentazione delle opportunità offerte dal mercato tunisino alle aziende italiane per promuovere forme di collaborazione industriale, tecnologica e scientifica con le controparti tunisine.

Il programma prevede due giornate di lavoro:

  • la prima dedicata ad un seminario tecnico (mattina) e alla realizzazione di B2B (pomeriggio);
  • la seconda dedicata a visite presso il parco tecnologico di Borj Cedria e presso imprese locali di settore.

Per la parte tunisina saranno presenti rappresentanti di ANME – Agenzia Nazionale per il Risparmio dell’Energia e di STEG – Società Tunisina dell’Elettricità e del Gas, competenti per le politiche di sviluppo, utili a creare condizioni di collaborazione con imprese estere. Per la parte italiana, nel panel saranno presentate success stories di imprese che hanno realizzato tecnologie legate al riciclo, in particolare quello della plastica, o in tema di efficienza energetica e saranno presenti rappresentati delle istituzioni italiane in Tunisia.

Sarà inserita anche una sezione sui programmi di finanziamento internazionali.

Per partecipare è necessario sottoscrivere il modulo allegato (in cui sono peraltro riportati anche scheda di adesione, regolamento, requisiti di ammissibilità) e inviarlo ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2019 via e-mail a pes.tecnologia@ice.it o via pec a pes.tecnologie@cert.ice.it,

» 25.01.2019
Documenti allegati

Recenti

18 Novembre 2025
2025/419/SA-LAV/MI
Sciopero generale CGIL 12 dicembre 2025 – Esclusione del settore igiene ambientale
Leggi di +
17 Novembre 2025
2025/418/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Veneto su obbligo di motivazione per il Comune che adotti il metodo “presuntivo” nella determinazione della Tari
Leggi di +
14 Novembre 2025
2025/417/SAEC-LAV/PE
Consultazione UE su revisione Direttiva 2004/37/CE su protezione lavoratori
Leggi di +
13 Novembre 2025
2025/416/SAEC-GIU/PE
Interpello MASE su EoW “caso per caso” delle terre e rocce da scavo
Leggi di +
12 Novembre 2025
2025/415/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su limiti emissioni impianti AIA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL