AssoAmbiente

Circolari

028/2019/PE

Lo scorso 5 febbraio è stata presentata in Commissione Ue, alla presenza di tecnici e funzionari del Ministero dell’Ambiente e del Mise, la proposta italiana di Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), Nella presentazione della PNIEC sono stati sintetizzati anche gli obiettivi del piano, che, come riportato nel comunicato sul sito del MATTM (disponibile qui), includeranno “la graduale eliminazione del carbone nella produzione di energia, fino ad una totale interruzione nel 2025; la diffusione e l'integrazione delle energie rinnovabili e la riduzione al minimo gli impatti ambientali (con priorità assegnata ad esempio agli impianti fotovoltaici sugli edifici per preservare il suolo, pompe di calore per evitare emissioni di particolato, biocarburanti avanzati per l'uso di residui e rifiuti)”.

Per il raggiungimento degli obiettivi preposti, è stato istituito un comitato direttivo intergovernativo composto dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell'Ambiente e dal Ministero dei Trasporti. Previsto, inoltre, un ampio coinvolgimento delle parti interessate, anche attraverso una consultazione pubblica.

Il MATTM ha anticipato inoltre che nel corso di quest’anno “saranno organizzati:

  • un’ampia consultazione pubblica, comprese le autorità locali, attraverso la piattaforma del sito web NECP istituzionale;
  • audizioni pubbliche in Parlamento;
  • incontri tematici con le parti interessate sui temi dell’energia e del clima;
  • consultazione pubblica sul Reparto Ambientale della NECP, elaborata nel quadro della valutazione ambientale strategica (VAS)”.

Nel rinviare alla presentazione del PNIEC (in inglese), disponibile qui, per ulteriori approfondimenti, rimaniamo a disposizione per eventuali informazioni e aggiornamenti, anche in relazione ad interventi associativi.

» 08.02.2019

Recenti

19 Settembre 2025
2025/338/SAEC-FIN/PE
REGIONE LOMBARDIA – avvio progetto FASTER su plastica
Leggi di +
19 Settembre 2025
2025/337/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su applicazione contributo PFU
Leggi di +
19 Settembre 2025
2025/336/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento post consultazione su riesame ETS UE e Studio olandese
Leggi di +
18 Settembre 2025
2025/335/SA-LAV/MI
Legge 18 luglio 2025, n. 106 - Conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti per lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.
Leggi di +
18 Settembre 2025
2025/334/SAEC-COM/PE
Assemblea Assoambiente 12.09.2025 – Relazione del Presidente
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL