AssoAmbiente

Circolari

029/2019/CS

EuRIC, la federazione europea delle imprese del riciclo alla quale UNICIRCULAR appartiene, ha predisposto, con il contributo delle associazioni nazionali, i documenti di posizione in cui indica quale sia, a suo parere, il punto più adeguato per la misurazione degli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti in carta e cartone e in metallo. Tali documenti verranno utilizzati per illustrare la posizione dell’industria del riciclo negli ncontri che EuRIC terrà con i rappresentanti delle Istituzioni europee, che stanno ancora discutendo (prossima riunione prevista nei giorni 18/19 febbraio) sulla bozza dell’atto di esecuzione in cui vengono stabilite le regole per il calcolo degli obiettivi per la preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti urbani (così come stabilito all’11-bis “Regole per calcolare il conseguimento degli obiettivi” della Direttiva UE 98/2008).

Si evidenzia come nella bozza dell’atto di esecuzione della Commissione, il punto di misurazione individuato per il conteggio degli obiettivi di riciclo sia quello in ingresso agli impianti di produzione/riciclo (vd. circolare 220/2018/CS del 14 dicembre 2018). In entrambi i documenti di EuRIC (allegati) si evidenzia invece come tale punto debba essere fissato (sia per carta e cartone che per i metalli) in uscita dagli impianti di selezione dei rifiuti. Questo al fine di garantire la tracciabilità della provenienza di origine dei flussi (urbani/speciali), di tener conto della presenza dei criteri EoW (per i rifiuti metallici), che certificano la cessazione della qualifica di rifiuto già in uscita da tali impianti, oltre che per conteggiare negli obiettivi di riciclo anche i quantitativi esportati e trattati all’estero con condizioni equivalenti a quelle che riceverebbero nel territorio europeo.

EuRIC ha invitato alla massima diffusione di detta posizione, e pertanto essa verrà da noi trasmessa anche ai rappresentanti del MATTM che prenderanno parte, in qualità di esperti nazionali, agli incontri a livello europeo.

Per quanti interessati, è possibile scaricare (cliccando qui) la bozza di documento della Commissione europea per la metodologia di calcolo degli obiettivi di riciclaggio nell’ambito della direttiva quadro sui rifiuti.

» 08.02.2019
Documenti allegati

Recenti

24 Ottobre 2025
2025/384/SAEC-NOT/LE
RENTRi: pubblicazione FAQ su “Variazione autorizzazione”
Leggi di +
24 Ottobre 2025
2025/383/SA-LAV/MI
Sciopero di tutte le categorie pubbliche e private proclamato da CUB per il 28 novembre 2025
Leggi di +
23 Ottobre 2025
2025/382/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti
Leggi di +
22 Ottobre 2025
2025/381/SAEC-NOT/LE
Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” - 24.10.2025
Leggi di +
22 Ottobre 2025
2025/380/SAEC-NOT/CS
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL