AssoAmbiente

Circolari

066/2019/PE

La Commissione Europea ad inizio anno ha pubblicato il “Documento di riflessione - Verso un’Europa sostenibile entro il 2030”.

Con tale documento l’Unione Europea si fa promotrice dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile adottata il 25 settembre 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la quale prevede un insieme ambizioso di 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) e 169 traguardi associati che mirano a realizzare pienamente i diritti umani e a raggiungere l’uguaglianza di genere alla luce della loro interconnessione con le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile, ovvero la dimensione economica, sociale ed ambientale.

La Commissione, nel testo pubblicato, indica ed analizza quali siano le fondamenta politiche per un futuro sostenibile (come il passaggio dall'economia lineare a quella circolare, il portare il concetto di sostenibilità dal produttore al consumatore, lo sviluppo di risorse energetiche per edifici e mobilità e il garantire una transizione socialmente equa), nonché i fattori trasversali per la transizione verso la sostenibilità (come l’istruzione, la ricerca, la tecnologia, la finanza, la concorrenza e le responsabilità sociale in capo alle imprese).

Si evidenzia inoltre che il documento di riflessione è integrato dal Contributo della Commissione Juncker, presente nell’Allegato I, che riporta la panoramica che la Commissione ha dato all’Agenda 2030 dell’ONU, evidenziando le iniziative politiche principali ed elencando successivamente le diverse azioni intraprese in merito a ciascuno degli OSS.

Nel rimandare alla documentazione, in allegato alla presente, per ogni ulteriore approfondimento, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 23.04.2019
Documenti allegati

Recenti

12 Giugno 2025
2025/219/SAEC-EUR/CS
Consultazione su ecoprogettazione pneumatici
Leggi di +
12 Giugno 2025
2025/218/SAEC-COM/PE
Premio Rubes Triva 2025 per tesi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Leggi di +
10 Giugno 2025
2025/217/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Pubblicazione FAQ e pubblicazione nuovo calendario formativo
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/216/SA-ARE/TO
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore RU e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/215/SAEC-EUR/CS
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL