AssoAmbiente

Circolari

073/2019/LE

Dall’8 maggio le Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera inizieranno l’esame del ddl di conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.

Si rileva che l’art. 26 del testo normativo in oggetto ha previsto agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo che portino ad una riconversione dei processi produttivi nell’ottica dell’economia circolare. Tali agevolazioni (nella forma di finanziamento agevolato o contributo alla spesa) sono principalmente destinate a finanziare:

  • innovazioni di prodotto e processo in tema di trattamento e trasformazione di rifiuti, compreso il riuso dei materiali;
  • la progettazione di modelli tecnologici finalizzati al rafforzamento dei percorsi di simbiosi industriale per definire un approccio sistematico alla riduzione, riuso e riciclo degli scarti alimentari, migliorare il ciclo integrato delle acque e il riciclo delle materie prime.

Tra le altre misure del DL Crescita si segnalano i finanziamenti ai comuni (500 milioni di euro per il 2019) per investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.

Il MEF prevede quindi uno stanziamento da 40 milioni di euro per il 2020 per progetti legati all’ottimizzazione del consumo di risorse, della riduzione degli sprechi energetici e degli scarti generati nei processi di produzione, al fine di favorire la transizione delle attività economiche verso un'economia circolare a basse emissioni in tutti i settori. Si agevola l’attività di R&S di importo compreso tra 500 mila e 2 milioni di euro, riguardanti il riuso di componenti (remanufacturing) provenienti dalle rottamazioni, la possibilità di un nuovo design dell’usato riciclato e l’integrazione della mobilità condivisa con i mezzi pubblici elettrici alimentati da rinnovabili.

Le regole operative per l’attuazione delle suddette misure sono rimandate ad un futuro DM.

Nel rimandare al testo del provvedimento, in allegato alla presente, per ogni ulteriore approfondimento, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 08.05.2019
Documenti allegati

Recenti

21 Novembre 2025
2025/426/SAEC-SPL/FA
Appalti pubblici UE - Banca Mondiale pubblica studio per la Commissione Europea
Leggi di +
20 Novembre 2025
2025/425/SAEC-GIU/CS
Sentenza Cassazione su classificazione come rifiuto
Leggi di +
19 Novembre 2025
2025/424/SAEC-EUR/FA
Circular Economy Act – Questionario Commissione per FEAD
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/423/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Pubblicazione FAQ su gestione FIR digitale e nuove funzionalità piattaforma
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/422/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI – nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL